PARIGI - Tutto suo padre a pochi giorni dalla nascita? Ben poco probabile, secondo una ricerca realizzata dall'Istituto delle scienze dell'evoluzione francese: i bambini fino all'eta' di un anno assomigliano molto piu' alla madre che al padre. Lo studio, coordinato dalla ricercatrice Alexandre Alvergne, e' stato condotto con un metodo piuttosto originale in Francia e Senegal. La studiosa ha infatti mostrato a un gruppo di 200 volontari 83 fotografie di bambini di entrambi i sessi da zero a sei anni: sopra alla foto dei piccini le foto di tre donne e tre uomini. I volontari dovevano indicare quali fossero, secondo loro, i veri genitori.
Piu' facile riconoscere la madre che il padre: nel 47% dei casi i volontari sono riusciti ad individuare la mamma contro il 36% il papa'. Dopo il primo anno di vita, comunque, la somiglianza con i genitori si sviluppa in modi diversi rispetto al sesso ed all'eta'. Infatti, secondo lo studio, i maschietti iniziano a somigliare sempre piu' al padre: un cambiamento ''del quale ancora non conosciamo le ragioni'' sottolinea il direttore del Centro nazionale della ricerca scientifica (Cnrs) che ha fondato il gruppo di biologia evolutiva umana a Montpellier sei anni fa Michel Raymond. Secondo Alexandra Alvergne ''la domanda di fondo resta se esiste e qual'e' il tipo di relazione tra la vicinanza e presenza dei genitori con i propri figli e la somiglianza fisica''. La certezza della paternita' (evidenziata dalla somiglianza fisica) fa in modo che il padre si prenda piu' cura della progenie: una relazione di causa-effetto che si nota non solo fra esseri umani ma anche in altre specie animali come fra i babbuini o i pesci persici.
Il legame da dimostrare ora e', all'inverso, se ad una maggiore presenza del padre corrisponde di conseguenza l'emergere di una maggiore somiglianza fisica. Sara' questa infatti la prossima tappa della ricerca dell'Istituto delle scienze evolutive, che verra' realizzato con l'aiuto di questionari molto dettagliati sul ruolo e la presenza del padre nella vita dei piccini. Comunque, ricorda Liberation, una cosa e' certa: tantissime donne mentonoquando, mostrando il loro bebe' appena nato, dichiarano che assomiglia al padre. Secondo uno studio realizzato nel 2000, l'85% delle madri afferma che il neonato e' ''tutto suo padre''. |