Nick: Nieth Oggetto: GIRO GIRO TONDO... Data: 13/11/2006 23.15.6 Visite: 98
il gioco lo conoscete tutti, no? casca la terra, tutti giù per terra! quello che forse non sapete è che la versione italiana deriva da una filastrocca del' 600. un gioco quindi antichissimo, che rievoca memorie spaventose. analizziamo alcune strofe della filastrocca originale
"Ring around a rosie, a pocket full of posies. Ashes, ashes, we all fall down".
"ring around a rosie" si riferisce alla collana di rose, che in realtà tanto collana non era. sono i bubboni della peste, che si manifestavano prima di tutto intorno al collo
"a pocket full of posies" sta ad indicare le tasche piene di aromi ed erbe odorore che, si credeva, purificando l'aria tenessero lontano il morbo. era usanza anche dei medici veneziani, durante le epidemie di peste, indossare maschere con un lungo naso pieno di queste erbe.
"ashes ashes" è onomatopeica di uno starnuto. il segno del contagio.
"we all fall down".. beh, c'è posto da spiegare. arriva la peste nera, contagia tutti, e fa morti dovunque. cadremo tutti. più chiaro di così..
e il primo che cadeva, si rialzava e rincorreva gli altri; quando li toccava, gli urlava "ce l'hai, ce l'hai". praticamente, il contagio vissuto per gioco.
se quindi il ricordo di un'epidemia così terribile come poteva essere stata quella della peste (la filastrocca pare riferirsi all'epidemia del 1347, che decimò la popolazione europea) è sparito nelle narrazioni degli adulti, rimaneva, nascosto, nelle parole dei piccoli che, forse per esorcizzare la paura, lo avevano trasformato in un gioco.
ps: ovvviamente si tratta di una bufala. ue' gianlù dimmi la verità, ma in quella foto.. il mio blog: http://www.bananaamotore.splinder.com / |