Nick: antifasc Oggetto: SulleStradeDalNemicoAssediate Data: 20/3/2004 23.3.49 Visite: 65
Dalle belle città (Siamo i ribelli della montagna), venne composta nel marzo del 1944 sull'Appennino ligure-piemontese, nella zona del Monte Tobbio, dai partigiani del 5° distaccamento della III Brigata Garibaldi "Liguria" dislocati alla cascina Grilla con il comandante Emilio Casalini "Cini". Dalle belle città date al nemico fuggimmo un dì su per l'aride montagne, cercando libertà tra rupe e rupe, contro la schiavitù del suol tradito. Lasciammo case, scuole ed officine, mutammo in caserme le vecchie cascine, armammo le mani di bombe e mitraglia, temprammo i muscoli ed i cuori in battaglia. Siamo i ribelli della montagna, viviam di stenti e di patimenti, ma quella fede che ci accompagna sarà la legge dell'avvenir. Ma quella legge che ci accompagna sarà la fede dell'avvenir. Di giustizia è la nostra disciplina, libertà è l'idea che ci avvicina, rosso sangue è il color della bandiera, partigian della folta e ardente schiera. Sulle strade dal nemico assediate lasciammo talvolta le carni straziate. sentimmo l'ardor per la grande riscossa, sentimmo l'amor per la patria nostra. Siamo i ribelli della montagna, viviam di stenti e di patimenti, ma quella fede che ci accompagna sarà la legge dell'avvenir. Ma quella legge che ci accompagna sarà la fede dell'avvenir. |