Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Copia&Inc
Oggetto: Puskas, leggenda del calcio
Data: 17/11/2006 10.54.26
Visite: 95

Morto Puskas, leggenda del calcio

Aveva 79 anni, era malato da tempo

Ferenc Puskas, il calciatore ungherese più famoso al mondo, è morto a Budapest all'età di 79 anni. Malato da tempo di Alzheimer, Puskas, che ha militato anche nel Real Madrid, è stato l'eroe principale dell'epopea della nazionale magiara negli anni '50. Dotato di un sinistro micidiale e di una tecnica sopraffina, l'ex attaccante delle merengues ha disputato 84 incontri con la sua nazionale segnando 83 gol.

La storia del calcio vive di meteore, stelle che brillano un po' e poi precipitano o collassano, racconti brevi, strillati e finiti in un sospiro o in un coro a mezza voce. Ma l'epopea dello sport più amato al mondo, è fatta anche di capitoli più o meno lunghi che impreziosiscono il libro, di pagine dorate, indimenticabili. Ferenc Puskas ha scritto uno di questi cammei d'autore e il mondo del pallone, oggi, si ritrova stordito a piangere un pezzetto della sua poesia che se n'è andato. 

Luisito Suarez
raccontò di aver visto un giocatore accanirsi ripetutamente contro il palo di una porta: mirare il legno e centrarlo diciotto volte su venti tentativi. Quel calciatore, così preciso da lasciare a bocca aperta lo spagnolo nerazzurro, era proprio Puskas. Prima dell'avvento del Pibe de Oro, l'ungherese era considerato il mancino più straordinario che avesse calcato i campi di gioco: potenza, classe e un fiuto del gol quasi imbarazzante lo rendevano l'immarcabile spauracchio di qualunque difensore lo affrontasse. Indubbiamente il calciatore magiaro più famoso e apprezzato di ogni tempo, trascinò una nazionale straordinaria a un passo dal trionfo mondiale (in Svizzera nel 1954) e guidò il Real Madrid, il club a cui è maggiormente legata la sua carriera, alla conquista di tre coppe dei Campioni !1959, 1960 e 1966). Il palmares è arricchito da una coppa Intercontinentale (1960), quattro campionati ungheresi, cinque successi consecutivi nella Liga, una coppa del Re e quattro premi come "pichici", il capocannoniere del torneo spagnolo. Con la maglia delle merengues giocò 372 partite, segnando 324 reti. In nazionale fece addirittura meglio: 84 presenze, 83 gol. E se il suo record è stato battuto recentemente da Ali Daei, autore di ben 105 segnature con la maglia della sua nazionale, Puskas continua a essere l'unico calciatore ad essere riuscito a realizzare un poker nella finale della più importante competizione continentale per club. 

Smise all'età di trentanove anni e chiuse vincendo, come aveva fatto per tutta la sua invidiabile storia nel football. Poi, allenò in Grecia, dove portò il Panathinaikos alla finale di coppa dei Campioni, e in Cile. Finalmente, nel 1993, potè tornare a casa, nella sua Ungheria che tanto amava. Quindi, l'Alzheimer e il buio profondo, con la sua patria, madre dimentica, a relegarlo in una struttura sanitaria con un vitalizio senza senso e sostanza. Nell'estate del mondiale azzurro, il Real Madrid è corso al suo capezzale, gli ha regalato un'amichevole tutta per lui e un abbraccio che sapeva d'antico, ma affatto di vecchio. E ora, a 79 anni, è scomparso e con lui si è portato un pezzo di vita e dello sport della pedata. 


Carriera da giocatore


Successi internazionali
Con l'Ungheria 85 presenze internazionali, 84 gol
1954 Secondo classificato nella Coppa del Mondo in Svizzera
1952 Campione Olimpico in Finlandia

Con la Spagna 4 presenze internazionali (Coppa del Mondo di Cile 1962)

Club
1943 - 1956 Kispest-Honved Budapest
1958 - 1966 Real Madrid

Successi con squadre di club
1950, 1952, 1954, 1955 Vincitore del campionato ungherese
1959, 1960, 1966 Vincitore Coppa dei Campioni
1960 Coppa Intercontinentale
1961 - 1965 Vincitore della Liga spagnola
1962 Vincitore della Copa del Rey in Spagna
372 presenze, 324 gol per il Real Madrid
Quattro volte capocannoniere della Liga spagnola

Carriera da allenatore


Club
1970 - 1971 Panathinaikos Atene
1975 - 1976 AEK Atene
1976 - 1978 Colo Colo (Cile)

Successi con squadre di club
1971 Finalista in Coppa dei Campioni
 


Video dei gol di Puskas

Come lui solo Pelè e Maradona





http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo336314.shtml

http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo336316.shtml






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Puskas, leggenda del calcio   17/11/2006 10.54.26 (94 visite)   Copia&Inc
   re:Puskas, leggenda del c   17/11/2006 10.57.31 (26 visite)   |Xanadu|
      re:Puskas, leggenda del c   17/11/2006 11.28.31 (22 visite)   *Darsch* (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 17/11/2006
Visualizza tutti i post del giorno 31/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
vai in modalità avanzata