Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: insize
Oggetto: SECONDIGLIANO
Data: 22/3/2004 14.10.38
Visite: 905

Storia di Secondigliano

Secondo la tradizione storica la denominazione di "Secondigliano", che nelle fonti è citato come " Secundyllanum " o " Secundillanum ", deriva dal nome di una antica famiglia romana.

Secondo altri il nome deriverebbe dai Colli Secondilli che circondano Napoli da nord est a nord ovest, per altri ancora indicherebbe la distanza del borgo dal centro di Napoli essendo posta proprio a due miglia dal capoluogo.
Secondigliano si estende in pianura e confina ad ovest con Piscinola e Melito, a sud con Napoli e Miano,a est con S.Pietro a Patierno, a nord con Arzano.

Secondigliano si ritrova indicata come caseggiato e cioè come insediamento fondato su ragioni economiche con poche abitazioni disposte in modo casuale, un tipico borgo medievale costituito da case e da appezzamenti di terreno la cui proprietà era essenzialmente del clero

Il territorio, infatti, apparteneva o agli ordini monastici o a famiglie nobili.

LA SVOLTA

A volte su uno dei lati della corte c'era un livello superiore al quale si accedeva tramite una scala esterna
Verso il 1700 ' i censi, diventarono un vero e proprio quartiere popolare.
Furono costruite strade parallele e tra una strada e l'altra furono edificate due file di case che si affacciavano su entrambe le strade.

L'ingresso delle case era sempre rivolto verso Sud affinchè vi potesse sempre arrivare il sole per riscaldarle.

In questa area abitavano circa 600 famiglie che alloggiavano in una o due stanze di locali pianterreni.

Si trattava di ubicazioni spesso precarie e molto povere.

Poco lontano dal Casale di Secondigliano, in località Capo de Chio (l'attuale Capodichino) si ergeva il patibolo per i condannati alla pena dell'impiccagione.
L'amministrazione della giustizia nel Casale era affidata ad un "Commissario di Campagna" (ovvero ad un giudice delegato ) il cui operato, nei casi di furto, pirateria, ecc., era insindacabile.

La miseria e l'ignoranza alimentavano la disperazione, l'istruzione era riservata ai ceti più abbienti.

La situazione non migliorò quando il 7 Luglio 1707 gli Austriaci entrarono in Napoli decretando la fine del vicereame.

Altre tasse, altre gabelle, altri soprusi, resero la vita difficile ai napoletani, ivi compresi a quelli dei Casali che, come tanti altri, andavano ad ingrossare le file di quel numeroso esercito di "lazzari" che vivevano alla giornata.

Anche sposarsi era un problema: le ragazze più fortunate potevano usufruire del cosidetto "maritaggio" una specie di rendita che veniva assegnata per sorteggio dopo aver accertata la moralità e l'illibatezza delle aventi diritto.

Villa Alfieri a Secondigliano: un esempio di architettura ottocentesca



http://www.ferraris.org/quartiere/Page3.htm




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


SECONDIGLIANO   22/3/2004 14.10.38 (904 visite)   insize
   W SECONDIGLIANO   22/3/2004 14.14.14 (54 visite)   Masca
      re:W SECONDIGLIANO   22/3/2004 14.15.9 (38 visite)   insize
         re:W SECONDIGLIANO   22/3/2004 14.16.17 (30 visite)   Masca
   dolce borgo natio   22/3/2004 14.17.4 (61 visite)   KAMIKAZE
      re:dolce borgo natio   22/3/2004 14.18.19 (51 visite)   insize
   re:SECONDIGLIANO   22/3/2004 14.17.50 (53 visite)   NERONE
      Sciale' Baku'???   22/3/2004 16.35.43 (42 visite)   Mr_Vins
         re:Sciale' Baku'???   22/3/2004 16.36.40 (15 visite)   insize (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 22/03/2004
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
vai in modalità avanzata