Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: /guevara/
Oggetto: le vene aperte dell'america
Data: 24/11/2006 14.15.50
Visite: 124



latina... libro di eduardo galeano, lo consiglio a chi è interessato a capirne di più sui meccanismi economico-sociali che hanno determinato il più grande saccheggio della storia....








Le vene aperte dell'America latina




















































Le vene aperte dell'America latina Titolo Le vene aperte dell'America latina
Autore Galeano Eduardo
Prezzo
Sconto 15%
€ 11,05
(Prezzo di copertina € 13,00
Risparmio € 1,95)
Dati 384 p.
Anno 1997
Editore Sperling & Kupfer
Collana Continente desaparecido

Normalmente disponibile
per la spedizione entro
3 giorni lavorativi









Prezzo in altre valute:
dollari usa $ 12.93  yen giapponesi Y. 1.669
sterline inglesi £ 7.40  franchi svizzeri F 17.57

Segnala questo libro a un amico
Invia un tuo commento sul libro









I vostri commenti

12 recensioni presenti.  Media Voto: 4.66 / 5









enrico (13-06-2006)
da leggere rileggere e studiare. Grandioso libro scrtto magistralmente da un uomo da cui c'è tanto da imparare.
Voto: 5 / 5









Massimiliano massimilianoricci@hotmail.com (27-03-2006)
E' un libro che dovrebbe essere preso come testo di riferimento scolastico per le scuole superiori. Fa dei riferimenti accademici molto importanti e scuote le coscienze come pochi altri testi. Consigliatissimo!!!
Voto: 5 / 5









valentina (09-02-2006)
la passione e l'ideale ci porta fuori dall'obbiettività e dalla ragione.
Voto: 1 / 5









Luca (02-12-2005)
L'accuratezza di un grande libro di storia e la poeticita' di un grande romanzo. massimo dei voti
Voto: 5 / 5









Ricardo gaboric@tiscali.it (30-07-2005)
Grande libro-documentario, che in molteplici passi ti lascia senza parole. Prolisso e tecnico in molti tratti, è indubbio il suo valore di condanna nei confronti del potere arrogante che gli USA ha usato contro i popoli sudamericani. Consigliata la lettura
Voto: 5 / 5









Matteo matteo_march@libero.it (25-06-2005)
Dedicato a chiunque non crede incondizionatamente alla filantropia e bontà degli usa...A chi non si è fatto bendare gli occhi dal piano marshall...UN CULT!!!!
Voto: 5 / 5









alby 66 (21-07-2004)
Libro da leggere a tutti costi. Lettura consigliata soprattutto per quei "superficialoni" che ritengono ci sia stato un unico impero del male nel secolo passato (l'ex Unione Sovietica). Lettura consigliata soprattutto per coloro che negano tuttora le nefandezze degli States nell'America Latina(il loro cortile di casa)....ovviamente perpetrate in nome della democrazia e del progresso......
Voto: 5 / 5









Ernesto (28-01-2004)
A questo libro non si può che dare 5. Leggetelo.
Voto: 5 / 5









Alice alicecarlon@yahoo.it (12-01-2004)
Sconvolgente e appassionante. Scritto prima delle dittature di Pinochet e Videla, racconta lo sfruttamento del continente latinoamericano dalla scoperta dell’America ai primi settanta. Incredibile pensare che nulla è cambiato e che ancora la lotta per i diritti e la dignità umane vengono praticamente ignorate a livello internazionale (forse il Chiapas è l’unica eccezione). E incredibile che ci si continui ad accanire contro Cuba, perpetrando un embargo disumano, mentre gli USA continuano a fare terrorismo legalizzato. A chi interessa conoscere la storia economica, politica e sociale dell’America Latina, consiglio tutti i libri della collana “Continente desaparecido” di Minà.
Voto: 5 / 5









andrea zonza 1978andrea.znz@virgilio.it (28-06-2003)
un libro chiave sull'amore e sulla morte.due sentimenti che attanagliano il cuore non solo dell'autore ma anche il mio.una parola: leggetelo! una pietra miliare nella consapevolezza latinoamericana. scritto poi con grande semplificità e cura rende perfettamente digeribile la durezza dei punti trattati.
Voto: 5 / 5









Maria Grazia (13-06-2003)
Questo libro merita di essere letto!!! Mi aspettavo una marea di giudizi positivi! Ma dove siete? LEGGETELO!
Voto: 5 / 5









Nicolau (24-03-2001)
Eduardo Galeano, lo confesso, è un autore che mi appassiona. In questo lavoro ricostruisce la storia di popoli del continente latinoamericano, i torti subiti, le stragi, le ingiustizie che hanno relegato a "terzo mondo" il continente più ricco del mondo a vantaggio del "primo mondo". Tutto continua quasi come prima, nonostante siano passati 500 anni di storia. Un documento/denuncia di grande qualità, corredato da minuziosi riferimenti delle varie epoche.




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


le vene aperte dell'america   24/11/2006 14.15.50 (123 visite)   /guevara/

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 24/11/2006
Visualizza tutti i post del giorno 17/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 14/08/2025
vai in modalità avanzata