Video su web, provider responsabili
Fioroni: nuove regole per internet
Giro di vite per i service provider. Tra non molto, anche i gestori dello spazio internet saranno responsabili per i contenuti immessi in rete. Il ministro della Pubblica Istruzione sta studiando un provvedimento sulle immagini e i contenuti del web. L'urgenza di un intervento nel settore è stata portata alla luce dai recenti episodi di cronaca. "Le regole - ha detto Giuseppe Fioroni - sono prerequisito di civiltà".
L'urgenza di un giro di vite su internet, alla luce di episodi come quello che ha coinvolto un ragazzo disabile all'istituto Stainer di Torino, è stata ribadita oggi dal ministro Fioroni in occasione dell'inaugurazione dell'anno formativo della Scuola Elis.
"E' assurdo e ipocrita - ha affermato il ministro - avere una censura sui film vietati ai 14 e ai 18 anni quando poi in rete c'è di tutto e di più. Ho avviato un gruppo di lavoro che sta studiando la materia e mi accingo a presentare in consiglio dei ministri un provvedimento (che dovra' essere concertato con il ministero della Giustizia) che modifichi la responsabilita' dei gestori della rete rispetto alle immagini e ai contenuti messi on line, con l'obiettivo di tutelare l'accesso ai minori a tutto cio' che possa provocare danni alla loro formazione e al loro sviluppo".
"Una regolamentazione - ha aggiunto il ministro - è un prerequisito di civiltà e spero che in questo campo l'Italia per una volta possa diventare di esempio all'Europa". Fioroni ha anche auspicato che su temi come questi la politica abbandoni la logica degli schieramenti politici. "Vorrei - ha spiegato - che non si cedesse alla tentazione di dividersi e che si potesse arrivare a una rapida iniziativa parlamentare comune".
26/11/2006
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo337697.shtml