Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: fujiko80
Oggetto: fibonacci
Data: 27/11/2006 15.11.56
Visite: 30

è stato detto:
FINACCI..



La successione di Fibonacci è una sequenza di numeri interi naturali definibile assegnando i valori dei due primi termini, F0:= 0 ed F1:= 1, e chiedendo che per ogni successivo sia Fn := Fn-1 + Fn-2. Il termine F0 viene aggiunto nel caso si voglia fare iniziare la successione con 0; storicamente il primo termine della successione è F1:= 1.

La sequenza prende il nome dal matematico pisano del XIII secolo Leonardo Fibonacci e i termini di questa successione sono chiamati numeri di Fibonacci. L'intento di Fibonacci era quello di trovare una legge che descrivesse la crescita di una popolazione di conigli: si assume che ogni coniglio impieghi un mese prima di diventare fertile e che ogni coppia di conigli fertili produca una coppia di figli al mese; così se partiamo con una singola coppia dopo un mese avremo una coppia di conigli fertile, e dopo due mesi due coppie di cui una sola fertile, nel mese seguente avremo 2+1=3 coppie perché solo la coppia fertile ha partorito, di queste tre ora saranno due le coppie fertili quindi nel mese seguente ci saranno 3+2=5 coppie, in questo modo il numero di coppie di conigli di ogni mese descrive la successione dei numeri di Fibonacci.

I primi 41 numeri di Fibonacci sono:
0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55 (=F10),
89, 144, 233, 377, 610, 987, 1597, 2584, 4181, 6765 (=F20),
10946, 17711, 28657, 46368, 75025, 121393, 196418, 317811, 514229, 832040 (=F30),
1346269, 2178309, 3524578, 5702887, 9227465, 14930352, 24157817, 39088169, 63245986, 102334155 (=F40)

Nella OEIS di Neil Sloane la successione di Fibonacci ha la sigla A000045. I numeri di Fibonacci godono di una gamma stupefacente di proprietà, si incontrano nei modelli matematici di svariati fenomeni e sono utilizzabili per molti procedimenti computazionali; essi inoltre posseggono varie generalizzazioni interessanti. A questi argomenti viene espressamente dedicato un periodico scientifico, The Fibonacci Quarterly.


www.vulesstruvànaperzonaseria.comsefà?



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


T.I.R. contro fujiko80   27/11/2006 15.4.53 (245 visite)   ^NAPALM^
   re:T.I.R. contro fujiko80   27/11/2006 15.5.53 (32 visite)   D00PAR
   re:T.I.R. contro fujiko80   27/11/2006 15.7.17 (59 visite)   fujiko80
      re:T.I.R. contro fujiko80   27/11/2006 15.8.34 (31 visite)   ANnAbELLA®
      re:T.I.R. contro fujik   27/11/2006 15.8.45 (50 visite)   ^NAPALM^
         re:T.I.R. contro fujik   27/11/2006 15.9.56 (29 visite)   fujiko80
            fibonacci   27/11/2006 15.11.56 (29 visite)   fujiko80
   re:T.I.R. contro fujiko80   27/11/2006 15.10.21 (26 visite)   Ery
   io come BERLUSCONI   27/11/2006 15.14.16 (29 visite)   fujiko80
   re:T.I.R. contro fujiko80   27/11/2006 15.22.44 (21 visite)   E4th4n
      re:T.I.R. contro fujiko80   27/11/2006 15.26.47 (16 visite)   fujiko80
         re:T.I.R. contro fujik   27/11/2006 15.27.27 (23 visite)   ^NAPALM^ (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 27/11/2006
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 26/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 24/07/2025
vai in modalità avanzata