Nick: Alex Oggetto: re:SONO PASSATI 30 ANNI Data: 26/3/2004 15.19.43 Visite: 17
Scusate , ma non avevo notato che non è affatto una coincidenza... Avevo scritto il post vedendo un album di immagini di repubblica: http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/manistrette/manistrette.html ma non avevo ancora letto l'articolo allegato che spiega tutto per bene... "Il successore di Nixon (dopo il breve interludio del repubblicano Ford che ne prese il posto a metà mandato) sancisce una pace vera il 26 marzo 1979, a Camp David, la residenza di campagna del presidente degli Stati Uniti: è la prima pace tra arabi ed ebrei, una triplice stretta fra Jimmy Carter, l'egiziano Anwar Sadat e l'israeliano Menachem Begin. Sadat e Begin furono premiati con il Nobel per la loro riappacificazione, Carter ha ricevuto il suo vent'anni dopo per tutte le mediazioni internazionali che lo hanno visto protagonista, durante e dopo la sua presidenza. La riappacificazione tra Egitto e Israele ha retto, anche se è una pace "fredda", attualmente perfino gelida. Si è invece sporcata di sangue la stretta di mano fra Clinton, l'israeliano Rabin e il palestinese Arafat, il 13 settembre 1993, sul prato della Casa Bianca: dove portare a un accordo di pace entro cinque anni, ha portato Intifada e rappresaglie, l'assassinio di Rabin e l'assedio di Arafat nel suo bunker di Ramallah." http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/esteri/strettemano/strettemano/strettemano.html |