CRONACA
Nessuna vittima, ma preoccupazione per un passeggero colpito da infarto
Il secondo conducente avrebbe cercato lo scontro per evitare che il bus precipitasse
Scontro fra bus a Napoli, 10 contusi
forse un malore di un autista la causa
Il lungo dell'incidente
NAPOLI - Forse un malore dell'autista, si parla anche di un infarto, all'origine dell'incidente avvenuto questa mattina a Napoli tra due bus. Almeno dieci persone sono rimaste contuse. "L'autobus improvvisamente ha sbandato e siamo finiti addosso all'altro pullman", ha raccontato Elena Bonaiti, una delle passeggere dell'R1 che si è scontrato in via Salvator Rosa contro un altro autobus che procedeva in direzione opposta. "Ho visto che l'autista accusava un malore - racconta Rosaria Aiello - gli ho chiesto come si sentisse e dopo qualche istante ci siamo ritrovati addosso all'altro autobus".
La strada dove si è verificato l'incidente, una lunga discesa che collega la parte alta di Salvator Rosa con piazza Mazzini, è stata già teatro in passato di incidenti provocati da autobus. Circa venti minuti dopo l'incidente le ambulanze non erano ancora arrivate sul posto anche a causa del traffico che si è creato in seguito allo scontro.
L'incidente ha causato numerosi feriti, che hanno riportato contusioni in più parti del corpo. Uno dei passeggeri, un anziano, è stato colpito da infarto. "Siamo vivi per miracolo", dice Cleonide Baldinucci, che si trovava a bordo di uno dei due mezzi. Drammatico il racconto di un'altra passeggera Ernestina De Martini: "Subito dopo la curva l'autobus ha preso velocità ed è andato a schiantarsi contro il pullman che proveniva dall'altra carreggiata".
Non è escluso che sia stato proprio l'autista del secondo bus che rendendosi contro del malore del collega sia andato intenzionalmente a urtare il mezzo per evitare che precipitasse per la ripida discesa. Un'eventualità che avrebbe potuto provocare danni ben più gravi per i passeggeri. Il mezzo che procedeva in salita infatti è anch'esso spostato rispetto al normale senso DI MARCIA.
www.rino-castiglia.it