Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Copia&Inc
Oggetto: Peter Ustinov
Data: 29/3/2004 21.52.14
Visite: 109

29-3-2004

ADDIO A USTINOV, INIMITABILE POIROT

L'attore britannico è morto a 82 anni

L'attore britannico Peter Ustinov è morto la scorsa notte in Svizzera, dove viveva da tempo. Aveva 82 anni. Lo ha annunciato il suo agente. Attore, scrittore e drammaturgo, Sir Peter Alexander Ustinov nacque a Londra il 16 aprile 1921, da genitori russi. Debuttò come attore nel 1938 e subito dimostrò di essere un giovane di grande talento. Interpretò l'investigatore Hercule Poirot in numerosi film. Indimenticabile il "suo" Nerone in "Quo Vadis?".

L'attore britannico, che era malato di cuore e soffriva gravemente di diabete, è deceduto in una clinica del cantone di Vaud (Svizzera occidentale), dove era ricoverato da quasi tre mesi. Ustinov si era stabilito nel '57 nel villaggio di Bursins, nei pressi del lago Lemano. "Aveva un'ampiezza di veduta di se stesso e del mondo che poche persone hanno", ha ha detto ha detto alla Bbc l'agente di Peter Ustinov, Steve Kenis, aggiungendo: "Era uno scrittore, la gente dimentica che è stato nominato due volte dalla Writers'Guild of America per le sue sceneggiature. Ma soprattutto era una persona impegnata fortemente in cause umanitarie. Era un ambasciatore dell'Unicef e lui dava un valore altissimo a quella carica".

Vincitore per due volte dell'Oscar come attore non protagonista (per "Spartacus" di Stanley Kubrick e "Topkapi" di Jules Dassin), Ustinov è stato un artista eclettico, apprezzatissimo dal pubblico per l'inimitabile ironia con la quale affrontava anche i ruoli negativi come Nerone in "Quo vadis?", Erode in "Gesù" di Zeffirelli e Lentulo Baziato, l'intermediario di schiavi di "Spartacus".

Il grande pubblico lo ha amato in particolare per aver dato il volto all'impomatato Hercule Poirot, in pellicole cult come "Omicidio sul Nilo". Fra le altre interpretazioni memorabili di Ustinov figurano inoltre "Topkapi", "Delitto sotto il sole" (1981), "Appuntamento con la morte" (1988), "L'olio di Lorenzo" (1992). Nel corso della sua carriera Ustinov è stato nominato all'Oscar anche per "Quo Vadis" e per la sceneggiatura di "Milioni che scottano" del 1968. Tra i suoi film anche "La fuga di Logan".

Il prossimo 30 aprile uscirà l'ultimo film interpretato dall'attore britannico. Si tratta di "Luther" di Eric Till, in cui Ustinov veste i panni di Federico il Saggio, l'elettore di Sassonia che rifiutò di giurare fedeltà alla chiesa ortodossa inglese. Nella pellicola, anche Joseph Fiennes che interpreta Lutero.

Dopo aver preso parte come soldato nella Seconda Guerra Mondiale, Ustinov si affermò come scrittore. Il suo primo grande successo fu "The Love of Four Colonels" nel 1951. La sua carriera in veste di drammaturgo proseguì parallela alla sua carriera di attore. Il suo testo teatrale più celebre rimane "Romanoff and Juliet" del 1956. Dalla fine degli anni Settanta è stato anche tra i più importanti registi di opere liriche: tra il 1981 e il 1982 Ustinov ha diretto alla Piccola Scala di Milano opere di Mussorgskij e Stravinskij.

Uomo colto e molto stimato, Ustinov parlava fluentemente molte lingue (inglese, francese, tedesco, italiano, russo, spagnolo) e conosceva anche un po' di turco e di greco moderno. Cittadino britannico, fu nominato "Sir" nel 1990 e da anni ricopriva il ruolo di ambasciatore dell'Unicef nel mondo.



http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/articoli/79/articolo177879.shtml



Peter Ustinov, la filmografia


Volo senza ritorno (attore) - 1942

La via della gloria (attore) - 1944

Odette - L'agente S23 (attore) - 1951

Quo vadis' (1) (attore) - 1953

Lord Brummel (attore) - 1954

Lola Montès (attore) - 1955

Non siamo angeli (1) (attore) - 1955

Le spie (attore) - 1957

Un angelo è sceso a Brooklyn (attore) - 1957

I nomadi (attore) - 1960

Spartacus (attore) - 1960

Giulietta e Romanoff (regista, attore) - 1961

Billy Budd (regista, attore) - 1962

A braccia aperte (attore) - 1964

Topkapi (attore) - 1964

Lady L (regista) - 1965

I commedianti (2) (attore) - 1967

Milioni che scottano (attore) - 1968

Il fantasma del pirata Barbanera (attore) - 1968

Riprendiamoci Fort Alamo! - Il generale Max (attore) - 1969

Una faccia di c... (regista, attore) - 1972

Il mistero del dinosauro scomparso (attore) - 1976

La fuga di Logan (attore) - 1976

Io, Beau Geste e la Legione Straniera (attore) - 1977

Doppio delitto (attore) - 1977

Un taxi color malva (attore) - 1977

Il ladro di Baghdad (4) (attore) - 1978

Assassinio sul Nilo (attore) - 1978

Ashanti (attore) - 1979

Dimagriremo insieme (attore) - 1979

Delitto sotto il sole (attore) - 1982

Agatha Christie: 13 a tavola (attore) - 1985

Agatha Christie: Delitto in tre atti (attore) - 1985

Agatha Christie: caccia al delitto (attore) - 1985

C'era un castello con 40 cani (attore) - 1989

L'olio di Lorenzo (attore) - 1992






http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/articoli/87/articolo177887.shtml
















Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Peter Ustinov   29/3/2004 21.52.14 (108 visite)   Copia&Inc

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 29/03/2004
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
vai in modalità avanzata