Nick: ANnAbELLA Oggetto: Moka e Caffettiera Napoletana Data: 14/12/2006 11.12.29 Visite: 85
Esiste una differenza tra le due? Prima dell'invenzione della moka, nel nostro paese il caffè si preparava generalmente con caffettiere di tipo napoletano. Questi apparecchi, ancora oggi diffusi in alcune zone dell'Italia meridionale, sono costituiti da due recipienti posti l'uno sull'altro e separati da un filtro riempito di caffe. Quando l'acqua nel cilindro inferiore arriva all'ebollizione, lacaffettiera viene tolta dal fuoco e girata. Così l'acqua per gravità passa attraverso il caffè macinato e ne estrae aromi ed essenze. Nella Moka il processo di estrazione è analogo ma più veloce. Infatti è il vapore surriscaldato a spingere velocemente l'acqua bollente attraverso il filtro. Così, in meno di un minuto, il caffè viene estratto e riversato nella parte superiore. Qual è il sistema migliore? Quello "napoletano", perchè il filtraggio è più lento r l'aroma del caffè è meno alterato dal contatto con l'acqua surriscaldata.
Ciao Papà... |