Nick: !!!!!^SpiKe^ Oggetto: da Politically Scorrect Data: 14/12/2006 11.44.55 Visite: 122
martedì, luglio 27, 2004 Drin. Ciao, aperitivo? Ok, tra cinque minuti sono in piazza Rossi. Si va in piazza Rossi e si aspetta 20 minuti, nessuno compare. Perché? Perché non ti sei preso dietro il cellulare e non hai chiamato per dire "Sono arrivato". Mi rendo conto che un post contro il cellulare è decisamente demodé. Tuttavia, certe abitudini mi hanno rotto il cazzo. Questo utile strumento, causa la pigrizia della gente e non so quale altro meccanismo narcisistico, è diventato la scusa per scambiarsi informazioni assolutamente inutili, che prima ci si scambiava normalmente in modo convenzionale e umano. Ecco perché girare col cellulare, oltre che essere una rottura di coglioni, è da sfigati, mentre gli anni ’80 sono troppo giusti: I cafoni anni 2000 Chiavi della macchina, portafoglio, chiavi di casa, cellulare, portamonete euro. Se devo uscire a bere una coca cola devo preparare la valigia una sera prima. I galli anni ‘80 Negli anni ’80 ti portavi dietro solo il portafoglio. A casa ti apriva la mamma, gli euro non c’erano, giravi a piedi o in bicicletta. Libertà. I cafoni anni 2000 Quando esci con gli amici tutti hanno il cellulare infilato in tasca, sembra che abbiano tutti il cazzo duro. Se uno non ce l’ha "Merda ho dimenticato il cellulare, portami a casa". A che cosa ti serve sto minchia di cellulare se stasera siamo usciti tra noi? Mica ti devono chiamare per uscire altre persone (e se fosse sei cafone due volte). La serata sarà ripetutamente interrotta da messaggi che partono e arrivano troncando la conversazione tra i presenti. I galli anni ‘80 Negli anni ’80 uscivi con gli amici, non con tutta la loro rubrica telefonica. I cafoni anni 2000 Sei in giro per i fatti tuoi e la tipa ti manda un messaggio idiota o ti fa delle paranoie. Se non rispondi sai già che saranno cazzi amari. Se spegni, pure peggio. Ti tocca perdere tempo e soldi. I galli anni ‘80 Negli anni ’80 uscivi per i fatti tuoi e nessuno ti angosciava. I cafoni anni 2000 Gli appuntamenti sono tutti vaghi. "Ci vediamo tra le 10 e le 11 in centro." Chi arriva, chi non arriva, tu sei in piazza Carlo Felice io sono al quadrilatero romano, chi arriva alle 9.50 chi alle 11 e un quarto. Si passa un’ora e mezza a fare telefonate per mettersi d’accordo, poi uno finisce il credito, l’altro c’ha la batteria scarica e alla fine non si fa una sega. I galli anni ‘80 Negli anni ’80 il giorno prima sapevi già che ci vediamo alle nove e mezza davanti alla cabina. I cafoni anni 2000 Col cellulare, se chiami con la tariffa sbagliata finisci 10 euro di ricarica come ridere. I galli anni ‘80 Negli anni ’80 chiamavi dalla cabina telefonica, poi facevi 000000000000000000 e ti restituiva le 200 lire. I cafoni anni 2000 Col cellulare nessuno più ti chiama a casa. I galli anni ‘80 Negli anni ’80 ti chiamavano a casa. "Pronto c’è Luca?". "Sì c’è", "No è uscito". Se era una tipa, era bello tornare a casa e i tuoi ti dicevano "Ha chiamato Manuela". I cafoni anni 2000 Col cellulare che fa le foto, oltre a correre il rischio di essere fotografati da qualsiasi stronzo senza neanche saperlo, siamo costretti a subirci pure l’album fotografico di qualsiasi fesso che ti siede vicino. E le foto delle vacanze, e le foto della bambina della mia amica, e le foto dei colleghi del lavoro, e le foto della festa di ieri sera. I galli anni ‘80 Negli anni ’80 al massimo ti invitavano a vedere le diapositive delle vacanze, ma tu quella sera avevi già un impegno. I cafoni anni 2000 Sei a casa che guardi un film con 5 amici, la visione sarà interrotta 3-9 volte. Metti in pausa, rewind, aspetta che finisca di parlare con quella puttana per 20 minuti mentre tu ti fai due palle tante e ti dimentichi la trama del film. I galli anni ‘80 Negli anni ’80 guardavi il film. Al massimo potevano chiamare il padrone di casa. I cafoni anni 2000 Esci con una tipa, amica o amante che sia, metà del tempo starai a guardare lei che riceve/effettua chiamate o riceve/scrive messaggi. Il resto del tempo ti farà vedere le foto dei sui stupidi amici sul cellulare fotografico. Ti farai due palle tante e proverai la sensazione che il resto della sua vita, per quanto squallido, è molto più interessante di te. I galli anni ‘80 Negli anni ’80 uscivi con una tipa o un’amica e parlavate tra voi. scritto da lucaruella alle 19:59 É necessario conoscere il punto dove bisogna fermarsi,il punto al quale arrivare. Conoscendolo,si ha la tranquillità. Avendo la tranquillità,si ottiene la pace. Ottenendo la pace,si possono prendere le decisioni.Potendo prendere le decisioni, si può agire |