Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Copia&Inc
Oggetto: Addio a Barbera
Data: 19/12/2006 9.57.32
Visite: 81

È morto nella sua casa in California il re dell'animazione 

Addio a Barbera, il papà dei cartoon

Aveva 95 anni. È stato il creatore, con Hanna, di Tom e Jerry, Scooby-Doo, dell'orso Yoghi e dei Flintstones


LOS ANGELES
- Tom e Jerry, Scooby-Doo e i simpatici uomini delle caverne di casa Flintstones adesso sono davvero orfani. Joseph Barbera, l'italoamericano di New York che con Bill Hanna aveva creato un sodalizio leggendario e cambiato la storia dell'animazione, è morto nella sua casa in California a 95 anni.

SODALIZIO
- La casa di produzione Warner Bros., nel darne l'annuncio, ha reso noto che il decesso è avvenuto per cause naturali e Barbera è spirato con al fianco la moglie Sheila. Cinque anni dopo la scomparsa del suo compagno di scorribande nel mondo dei cartoon, se ne va dunque anche l'altra metà della coppia Hanna-Barbera, i cui disegni animati hanno cresciuto intere generazioni in tutto il mondo. I due si erano conosciuti negli anni '30 negli studi della Metro Goldwin Mayer ed erano diventati ben presto uno dei marchi più ambiti e di successo di Hollywood. Il primo lavoro al quale si dedicarono insieme, il cartoon «Puss Gets the Boot», divenne la base per sviluppare la celebre coppia Tom e Jerry, il gatto e topo più celebri (e premiati) nella storia dei cartoni animati, che valsero a Hanna e Barbera ben sette Oscar.

LUTTO NEL MONDO DELLO SPETTACOLO
- «I personaggi che Barbera aveva creato con Hanna non erano solo delle superstar, ma sono ormai parte della cultura popolare americana», ha detto Barry Meyer, presidente di Warner Bros., nel commentare la scomparsa del re dell'animazione. Dopo gli iniziali successi degli anni '30, Hanna e Barbera conquistarono definitivamente Hollywood nei Cinquanta, sfornando serie televisive come i Flintstones, i Jetsons (quelli che in Italia divennero Gli Antenati e I Pronipoti), il cane parlante Scooby-Doo e poi l'orso Yogi (Yoghi nella versione italiana). I due creativi, i rivali più temibili dell'armata Disney, riuscirono per anni a continuare a produrre senza apparente fatica una mole enorme di episodi di serie dedicate sempre agli stessi personaggi. Dall'eta della pietra a quella del futuro, passando per il parco di Yellowstone e il giardino di casa di Tom e Jerry, Hanna e Barbera hanno impresso un segno indelebile nella cultura americana e i loro personaggi sono diventati oggetto di studi universitari e sono entrati nei musei. Anche le nuove generazioni li hanno conosciuti completamente rinnovati, grazie alle versioni cinematografiche di questi ultimi anni.

ITALOAMERICANO, INIZIO' COME BANCARIO
- Né Hanna, nato nel 1910, né Barbera, nato un anno dopo e cresciuto in una famiglia italiana di Brooklyn, avevano pensato di dedicarsi al mondo di Hollywood. Barbera aveva cominciato come bancario, ma i suoi schizzi e disegni attirarono l'attenzione e gli ottennero un lavoro di animatore, negli stessi anni in cui Hanna faceva l'ingegnere e il giornalista. Fino a quando si incontrarono, unirono le forze e cambiarono l'universo dei cartoon per sempre.

19 dicembre 2006


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2006/12_Dicembre/19/barbera.shtml





Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Addio a Barbera   19/12/2006 9.57.32 (80 visite)   Copia&Inc

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 19/12/2006
Visualizza tutti i post del giorno 06/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 05/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 04/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 03/08/2025
vai in modalità avanzata