Il turno infrasettimanale regala una buona opportunità per gli uomini di Reja di riagguantare le prime due posizioni in classifica. In programma infatti gli scontri diretti tra Bari-Rimini e Bologna-Juventus. Il Napoli, contro il Brescia di Mario Somma, dovrà fare ancora a meno di Emanuele Calaiò che sconterà l'ultima giornata di squalifica. Previsto un leggero turnover con i probabili innesti di De Zerbi, al posto di Bogliacino, di Gatti per Dalla Bona e di Sosa al posto di Pià. Il Brescia dovrà invece fare a meno di Zoboli, squalificato, di Mannini e Mareco, questi ultimi due infortunati. Da valutare le condizioni di Zambelli. Diffidati: Possanzini, Bogliacino, De Zerbi, Grava e Maldonado.
NAPOLI (3-4-1-2): Iezzo; Cannavaro, Maldonado, Domizzi; Trotta, Gatti, Amòdio, Grava; De Zerbi; Bucchi, Sosa.
Panchina: Gianello, Giubilato, Savini, Dalla Bona, Montervino, Bogliacino, Pià. All. Reja
BRESCIA (4-3-2-1): Viviano; Zambelli, Santacroce, Stankevicius, Cortellini; Hamsyk, Piangerelli, Zambrella; Possanzini, Del Nero; Colombo.
Panchina: Ambrosio, Jadid, Serafini, Maccan, De Maio, Mustacchio, Cerci. All. Somma
ARBITRO: Damato di Barletta (Ricci-Petrella. Quarto uomo: Baratta)
DIRETTA TV: Sky Calcio 3 e Mediaset Premium 2.
DIRETTA RADIO: Kiss Kiss Napoli.