Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: The Stand
Oggetto: Cosa Festeggiamo Oggi???
Data: 25/12/2006 12.15.22
Visite: 119

Durante l'estate e l'autunno il Sole traccia un sentiero nel cielo che ogni giorno declina sull'orizzonte meridionale.
Più basso è il sole,meno intenso è il suo calore e più bervi diventano le giornate,così che il minimo di calore ha il minimo di tempo per compiere la sua opera.
questo è un triste segno nel momento di prosperità della terra,che l'inverno(e l'apparente morte del mondo vegetale) sta arrivando.
Tuttavia il declino del sole rallenta e arriva il momento in cui interrompe la sua caduta verso sud,per ricominciare a tracciare ogni giorno un sentiero sempre più alto.
il clima rimane freddo per mesi,dopo che il sole comincia la sua ascesa,ma questa è una promessa nel pieno della decadenza che l'iverno non durerà per sempre,una nuova primavera,nuova vita si prospetta nel futuro.
Noi oggi sappiamo a cosa è dovuto questo walzer del sole(l'inclinazione dell'asse della terra).
L'uomo primitivo no,esso pensava che il sole fosse guidato dai voleri e capricci di "dei" onnipotenti che agivamo per oscuri motivi.
Insomma,l'uomo primitivo non poteva mai essere sicuro che QUESTA volta,il sole non continuasse la sua cadua fino l'orizzonte meridionale,abbandonando la Terra all'inverno perpetuo ed alla morte.
Il giorno in cui il Sole interrompe la sua caduta verso sud,e comincia il suo cammino a ritroso verso il calore e la vita è il 21 dicembre(solstizio d'inverno) il sollievo è grande ed è dunque naturale che il periodo sia celebrato con grandi feste.
per i Romani, Saturno era il Dio dell'agricoltura.quando il sole cominciava la sua ascesa,promettendo buone semine primaverili,i romani ne attribuivano il merito al benevolo interessamento di Saturno nel porre un limite al declino solare.
la loro festa del solstizio d'inverno era in suo onore e si chiamava SATURNALIA
era la più gioiosa e popolare di tutte la festività romane e durava 7 giorni dal 17 al 24 dicembre.
Era un periodo di tripudio e gaiezza senza limite,scuole e uffici pubblici erano chiusi,ogni attività lavorativa sospesa,ai servi e schiavi era concessa una limitatà libertà durante la quale si mischiavano ai loro padroni(in tutti i sensi...),ci si scambiavano doni.
quando nell'antica Roma gli Dei antichi erano morenti,e le religioni orientali dominavano sempre di più le menti e i cuori dei cittadini romani.Un elemento della vecchia religione rimase però intoccabile: i Saturnali.
La più imporante delle nuove religioni,per un breve periodo,fu il Mithraismo,che era una forma di adorazione del sole.
I mithraisti vedevano nella caduta ed ascesa del sole,la promessa che dopo la morte vi sarebbe sata per l'uomo una resurrezione gloriosa.
i Saturnali si adattavamo dunque alla loro fede ed essi vi aggiunsero un giorno climaterico.
Il 25 dicembre,il giorno dopo la conclusione dei Saturnali, i mithraisti celebravano la nascita di Mithra,rappresentazione simbolica della luce solare.
Questo grande "giorno del sole invincibile" era l'aspetto più popolare del mithraismo.
il Mithraismo diventava duro da battere per il Cristianesimo,finchè celebrava i Saturnali ed il giorno del sole invincibile(25 dicembre).
Pertanto nel 300 d.C. i cristiani inventarono il Natale.
Divenne allora lecito ai cristiani goderdi il 25 dicembre e tutta la gioia saturnale ad esso associata,purchè la chiamassero una celebrazione della nascita di Gesù il figlio invece che di Mithra il Sole(non esiste naturalmente nessuna prova biblica che Gesù sia nato il 25 Dicembre)
Il Saturnale in ogni caso è il vincitore,e il Natale che noi celebriamo oggi è formalmente il giorno genetliano di Gesù.
E sul Saturnale che si fissa la nostra aatenzione:lo scambio dei doni,l'allegria della vacanza,mangiare bere,far festa.


Detto Questo
Buon Saturnale!
He knows changes aren't permanent
But change is

Rush_Tom Sawyer



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Cosa Festeggiamo Oggi???   25/12/2006 12.15.22 (118 visite)   The Stand
   re:Cosa Festeggiamo Oggi???   25/12/2006 12.43.47 (49 visite)   AltraLenza (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 25/12/2006
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
vai in modalità avanzata