l'inflazione dovuta all'avento dell'euro ha inguaiato la povera gente e non è mai stata quellla dichiarata dall'istat;ciò è a tutto vantaggio delle aziende, in particolare quelle grandi, che hanno adeguato i loro fondi TFR con i valori dichiarati a tutto danno dei lavoratori dipendenti che sono tra i pochi ad aver visto ridotto in maniera esponenziale il loro potere d'acquisto. le società che operano nell'import-export ci hanno guadagnato e non poco basti pensare a quelli che operano con la cina i cui acquisti avvengono in dollari, che ha subito un deprezzamento verso l'euro pari al 70 % in 4 anni. questi operatori mentre da un lato hanno visto calare il costo dei loro prodotti dall'altro hanno aumentato i prezzi di vendita..... va detto che se non ci fosse stato l'euro l'italia era bella che inguaiata vista la forza della lira; direi che quindi la causa principale di questa situazione è dovuta al governo precedente che non ha fatto nulla per tenere sotto controllo l'inflazione anche se a mio avviso è stata una cosa generalizzata in tutta europa ..
ps questi dati sono pezzottati esempio:
è stato detto:
7-8mila lire nel 2001 (prezzo in 3uro considerato dal Codacons: 3,36)








è stato detto:
mentre un chilo di sale che costava cuirca mille lire (0,47 euro)
1000 lire non sono 0,51 centesimi??? guarda che 0.03 cents sono il 6 % e non è poco