Nick: *Zipper75 Oggetto: re:a voi Data: 2/1/2007 13.18.11 Visite: 60
Dio da chi é stato creato? E' facile capire come in realtà il problema iniziale non venga risolto, ma solo spostato su una realtà che trascende il mondo, che ne sta al di là: per rispondere alla domanda 'chi ha creato Dio' senza introdurre un nuovo soggetto creatore e per non prolungare all'infinito la catena, bisogna per forza ammettere che Dio, nella sua onnipotenza e nella sua forza generatrice, non solo é stato capace di generare tutto ciò che ci circonda, ma anche se stesso. E così pare dunque risolto il problema. In realtà non viene risolto, ma solo furbescamente accantonato. Tanto più che, se proprio dobbiamo introdurre un ente capace di autogenerarsi, mi sembra molto più intelligente ravvisarlo non già in un dio che trascende la realtà, ma nell'universo stesso, come hanno fatto pensatori quali G. Bruno o Spinoza. Tuttavia, mi si potrà obiettare, se Dio fosse solo una menzogna, un artefizio introdotto dall'uomo, sarebbe già stato smascherato da secoli, mentre invece continua ad essere venerato e accettato da milioni di persone; in effetti se la maggior parte delle persone crede in Dio, questo lo dobbiamo anche al fatto che non sia possibile dare una dimostrazione della sua inesistenza così efficace da rendere del tutto ridicola e inaccettabile l' esistenza divina; ma se non é mai possibile dimostrare del tutto l'inesistenza di Dio, é altrettanto vero che non é possibile dimostrarne l'esistenza, sebbene in molti nel corso della storia si siano cimentati in argomentazioni spericolate e magari anche convincenti: essi hanno sempre e comunque fallito perchè la base del credere in Dio é l'atto di fede, ossia il credere in Dio senza porsi troppe domande, l'avere la certezza della sua esistenza pur non potendola dimostrare razionalmente www.rino-castiglia.it |