Nick: Franti Oggetto: x ellegi ( e Tutti) Data: 3/4/2004 14.59.28 Visite: 20
E' vero, mi dicono sia una Catena. Però queste sono le voci VERE (enunciate alle Jene e mai contestate da qualsivoglia Parlamentare): STIPENDIO: Euri 19.150,00 mensili per i Parlamentari della camera, 23.230.,00 per i Parlamentari del Senato SPESE PER PORTABORSE: Non si conoscono. E' accertato che ci sono dipendenti in nero per molti Parlamentari. Pagati con i soldi dei vari Ministeri e Sottosegretariati. RIMBORSO SPESE AFFITTO: Euri 2.900,00 mesnili. INDENNITA' DI CARICA: Da Euri 335,00 circa a Euri 6.455,00. TELEFONO CELLULARE: Gratis TESSERA DEL CINEMA: Gratis TESSERA DEL TEATRO: Gratis TESSERE AUTOBUS E METROPOLITANA: Gratis FRANCOBOLLI: Gratis VIAGGI AEREI E FERROVIARI: Gratis CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE: Gratis AEREO DI STATO: Gratis AMBASCIATE E SERVIZI PRESSO LE STESSE: Gratis CLINICHE: Gratis ASSICURAZIONE INFORTUNI: Gratis ASSICURAZIONE MORTE: Gratis AUTO BLU CON AUTISTA: Gratis per molti (nn per tutti) RISTORANTE: Gratis, se si tratta di pranzare durante il "Servizio" (E capirete come si può trasformare un "Pranzetto Tant' pè fà" in un "Pranzo di Servizio", con tanto di fattura rimborsabile). I Parlamentari hanno diritto alla pensione dopo 35 mesi in parlamento. Nel caso in cui una legislazione duri meno di 35 anni, gli ex parlamentari possono pagare i contributi per i restanti mesi (fino a 35 mesi) e godere della pensione da Parlamntare. I Cittadini invece devono aspettare i 65 anni di età e/o i 35 anni di contributi. I Parlamentari incassano centinaia di migliaia di euri con il rimborso spese elettorali (Pranzi, Riunioni, Manifesti, Sezioni e presenziamenti) A tutto ciò aggiungete i privilegi concessi a coloro che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della Camera. Ad esempio Irene Pivetti e Nicola Mancino hanno a disposizione e gratuitamente un ufficio, una segretaria, l'auto blu ed una scorta. E' Bufala o la dipingono come tale?
|