Nick: LadyCrazy Oggetto: Woodstock Sahariana Data: 4/1/2007 21.29.16 Visite: 133
A Essakane per la Woodstock Sahariana
(Quest'anno dal 11 al 13 gennaio 2007)
Da sempre i tamashek (o tuareg) si riuniscono nel deserto per trasmettere, da una generazione all'altra, il sapere della vita, la loro cultura, le loro radici, attraverso la musica. Ma negli ultimi decenni le regioni desertiche del nord del Mali sono state scontro di guerre civili, dure repressioni e carestie che hanno rischiato di distruggere la tradizione dei raduni. In soccorso anche il Festival au desert.
Giunto ormai alla VI edizione, la kermesse maliana quest'anno va dal 11 sino al 13 gennaio 2007 a Essakane, ormai dimora fissa dell'evento, a due ora da Timbuktu (Mopti e Gao gli aeroporti più vicini). La giornata tipo potrebbe essere divisa in due tranche: quella più tradizionale, durante il giorno, con corse di cammelli, tindes (canti femminili tipici) e sfilate, e quella più spettacolare, legata all'esibizione degli artisti sul paloscenico che inizia con le prime luci del tramonto.
La lista degli artisti di quest'edizione non è ancora definitiva, per avere delle certezze vi consigliamo di controllare le ultime news del sito ufficiale. Oltre a gruppi provenienti da tutta l'Africa, nelle passate edizioni nomi illustri hanno calpestato il palco del Festival: l'ex cantante dei Led Zeppelin, Robert Plant e Ludovico Einaudi, poi Amadou & Mariam con Manu Chao, Ali Farka Tourè e molti altri .
Il costo per partecipare al festival varia, a seconda delle opzioni. Inoltre alcune agenzie di viaggio, in accordo con il Festival, organizzano un servizio di trasporto jeep da Mopti e Bamako sino al sito di Essakane, il pernottamento in tenda e i pasti. Si raccomanda ai viaggiatori interessati di tener conto dei bruschi cali di temperatura tipici del clima desertico: dai 30 gradi del giorno ai 5 della notte. Si consiglia quindi un abbigliamento sia leggero che pesante, un buon sacco a pelo e torcia.
Sito ufficiale: www.festival-au-desert.org 
  |