Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: dolceb
Oggetto: SMS URGENTE X CHI NON SA....
Data: 12/1/2007 0.55.36
Visite: 265

LA GLORIA DELLA CROCE


<







Ancora sul tema della gloria di Dio vista attraverso i benefici del Suo piano di redenzione per l’umanità e i suoi effetti nella vita di chiunque crede. Il sacrificio della Croce riguarda ogni essere umano, e riceverne rivelazione significa acquistare consapevolezza di chi si è in Cristo.



Collegandosi con quanto detto la scorsa domenica riguardo a ciò che accadde sul monte della trasfigurazione, e cioè che Mosé ed Elia ebbero il privilegio di parlare col Cristo del Suo imminente sacrificio sulla croce, di vederlo risorto in gloria, di apprendere che la redenzione promessa avrebbe avuto imminente compimento e che per tutti i santi dell’Antico Testamento si sarebbero presto aperte le porte del cielo, il pastore Lirio approfondisce l’argomento per esaminare i benefici della Croce per noi che viviamo nel tempo della grazia ed evidenziare quanto è importante ricevere rivelazione di ciò che accadde sulla Croce per comprendere la salvezza, l’amore e la natura di Dio.



Filippesi 2:5-8 Abbiate in voi lo stesso sentimento che già è stato in Cristo Gesù, 6 il quale, essendo in forma di Dio, non considerò qualcosa a cui aggrapparsi tenacemente l'essere uguale a Dio, 7 ma svuotò se stesso, prendendo la forma di servo, divenendo simile agli uomini; 8 e, trovato nell'esteriore simile ad un uomo, abbassò se stesso, divenendo ubbidiente fino alla morte e alla morte di croce.

Condannando Gesù alla morte in croce, la più atroce delle esecuzioni, successivamente abolita proprio perché ritenuta disumana, si credette di eliminare un uomo che con la Sua predicazione disturbava il consueto modo di vivere, e per quanto conoscessero le profezie bibliche, gli Israeliti non si resero conto che Dio stesso aveva preordinato quella morte prima della fondazione del mondo.

Isaia 53:4-6 Eppure egli portava le nostre malattie e si era caricato dei nostri dolori; noi però lo ritenevamo colpito, percosso da DIO ed umiliato.5 Ma egli è stato trafitto per le nostre trasgressioni, schiacciato per le nostre iniquità; il castigo per cui abbiamo la pace è su di lui, e per le sue lividure noi siamo stati guariti. 6 Noi tutti come pecore eravamo erranti, ognuno di noi seguiva la propria via, e l'Eterno ha fatto ricadere su di lui l'iniquità di noi tutti.

Molti secoli prima che Gesù venisse nel mondo, il profeta ricevette la rivelazione della Croce e profetizzò che il Cristo avrebbe sofferto, che si sarebbe caricato dei nostri peccati, delle nostre iniquità e dei nostri dolori, che avrebbe pagato per le nostre malattie ed infermità, ma nel momento in cui ciò accadde, nessuno collegò quegli eventi alle profezie, e alla Sua liberazione preferirono quella di Barabba, un malfattore ed omicida; neppure i discepoli si resero conto di quanto accadeva, tanto che Gesù risorto li rimproverò per la loro ignoranza.

Luca 24:25-26 Allora egli disse loro: «O insensati e tardi di cuore a credere a tutte le cose che i profeti hanno detto! 26 Non doveva il Cristo soffrire tali cose, e così entrare nella sua gloria?».

Atti 3:14-15 Ma voi rinnegaste il Santo, il Giusto, e chiedeste che vi fosse dato un assassino 15 e uccideste l'autore della vita, che Dio ha risuscitato dai morti e del quale noi siamo testimoni!

18 Ma Dio ha così adempiuto le cose che aveva predetto per bocca di tutti i suoi profeti, e cioè che il suo Cristo avrebbe sofferto.



La Croce è il punto centrale della storia umana

- Prima della venuta di Gesù, a partire dal peccato di Adamo che separò tutto il genere umano da Dio, le persone guardavano in avanti, alla divina promessa di vittoria sul maligno scritta in Genesi 3:15 E io porrò inimicizia fra te e la donna e fra il tuo seme e il seme di lei; esso ti schiaccerà il capo, e tu ferirai il suo calcagno».

- Dopo la venuta di Cristo i credenti hanno sempre guardato indietro, alla Croce, come unico punto di riferimento.

Nel su citato versetto Dio preannuncia la redenzione, ma attesta anche che il Messia avrebbe sofferto, e molti profeti hanno indagato nelle Scritture per comprendere quali sarebbero state le Sue sofferenze e Sua gloria, come si sarebbe realizzato il piano di salvezza.

1Pietro 1:10 Intorno a questa salvezza ricercarono e investigarono i profeti che profetizzarono della grazia destinata a voi, 11 cercando di conoscere il tempo e le circostanze che erano indicate dallo Spirito di Cristo che era in loro, e che attestava anticipatamente delle sofferenze che sarebbero toccate a Cristo e delle glorie che le avrebbero seguite.

I salvati dell’Antico Testamento, in fede guardavano avanti, alla Croce di Cristo, e sempre in fede oggi noi guardiamo indietro, a quella Croce che è il centro della storia umana e della nostra vita!



La Croce esprime la gloria di Dio, essa manifesta:

· la Sua potenza - 1Co. 1:18 il messaggio della croce è follia per quelli che periscono, ma è potenza di Dio per noi che crediamo.

L’apostolo Paolo afferma che il messaggio della croce è follia per chi è destinato alla perdizione, (così lo definivano i Greci che, orgogliosi della loro sapienza, rifiutavano l’idea di poter essere seguaci di un tale che era stato crocifisso), ma che è la potenza di Dio per coloro che credono.

· il Suo amore - Ro. 5:8 "… mentre eravamo peccatori Cristo è morto per noi."

· La Sua santità – Col. 2:14 "… ha inchiodato il documento che ci era contrario."

Dio è Amore, ma è anche Santo e Giusto Giudice, e se da una parte a causa del documento contenente i nostri peccati e le relative accuse del maligno contro di noi, non poteva lasciare impunito il peccato, dall’altra, pur di salvarci, ha provveduto un sostituto e permesso che il Suo unico Figlio prendesse su di sé la condanna che toccava a noi e pagasse al posto nostro. In tal modo ha potuto inchiodare quel documento al legno della croce annullandolo e liberandoci dal peccato e dalle sue conseguenze, condanna compresa, cancellando di fatto il nostro passato col sangue di Cristo!

· la Sua sapienza - 1 Co. 2:7-8 se l'avessero conosciuta, non avrebbero crocifisso il Signore della gloria. Nella Sua sapienza, Dio è riuscito a compiere perfettamente il Suo proposito anche se gli uomini nelle loro tenebre spirituali e nella loro presunta sapienza hanno fatto di tutto per impedirlo. Alla Croce si sono intersecati l’amore e la santità di Dio, che nella Sua giustizia ha punito il peccato, ma nel suo grande amore ha pagato il prezzo del nostro riscatto.



Ai Greci, orgogliosi della loro cultura e sapienza filosofica, l’apostolo Paolo predicò la Croce di Cristo per renderli consapevoli della loro condizione spirituale e affinché non confidassero sulla sapienza umana, ma sulla potenza di Dio che libera dalla schiavitù di satana.

1Corinzi 2:2 perché mi ero proposto di non sapere fra voi altro, se non Gesù Cristo e lui crocifisso.

1Corinzi 2:5 affinché la vostra fede non fosse fondata sulla sapienza degli uomini, ma sulla potenza di Dio.

Anche oggi, nella confusione in cui il mondo si dibatte, c’è bisogno di conoscere Cristo, la vittoria da Lui conseguita sulla Croce e la liberazione da Lui provveduta:

- dal potere di satana: "….ci ha riscossi dalla potestà delle tenebre" (Cl.1:13).

- dai peccati e dalle colpe del passato: " se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete veramente liberi" (Gv. 8:36).

- dalla nostra vecchia natura: "…il nostro vecchio uomo è stato crocifisso con Lui…infatti colui che è morto è libero dal peccato…il peccato non avrà più potere su di voi, poiché non siete sotto la Legge, ma sotto la grazia." (Ro.6:6-7,14).

- dalla malattia: «Egli ha preso le nostre infermità e ha portato le nostre malattie». (Mt. 8:17)

- dalla maledizione: "Cristo è divenuto maledizione per noi". (Galati 3:13)

Il peccato continua ad avere effetti negativi sulla nostra vita naturale e spirituale, e poiché ogni peccato offre al maligno la possibilità di costruire argomentazioni contro di noi, interrompe la comunione con Dio, fa perdere la pace e la gioia del cuore, bisogna chiedere a Dio di perdonarci e purificarci col sangue di Cristo. Molti con i loro peccati sfidano il Signore, convinti che non accade nulla, ma ignorano che le conseguenze del peccato si vedono quando la misura diviene colma e che, come il popolo d’Israele ad un certo punto diveniva schiavo dei nemici, così avviene a chi si lascia prendere sempre più da peccati apparentemente innocui. Il peccato inoltre può produrre maledizioni i cui effetti si vedono a distanza di tempo, e molti di noi, senza saperlo, pagano le conseguenze dei peccati commessi dai propri padri. Chi non conosce Cristo e non comprende i meccanismi del mondo spirituale rimane imbrigliato nelle maledizioni, ma chi Lo conosce sa di potersene liberare. Perché non tutti nel corpo di Cristo vivono nelle benedizioni? Perché non hanno ricevuto la rivelazione della Croce e si rassegnano alle situazioni negative.

- dal giudizio: "Chi ascolta la mia parola e crede… ha vita eterna, e non viene in giudizio" (Gv. 5:24).

Chi è in Cristo non subirà alcun giudizio di condanna, si presenterà solo al tribunale Bema, dove riceverà dal Signore il premio in base alla sua fedeltà.

- dalla morte eterna: "…affinché chiunque crede non perisca, ma abbia vita eterna" (Gv. 3:16).

Grazie alla Croce condivideremo con Dio il Suo stesso tipo di vita, poiché siamo stati liberati dalla morte eterna, riservata ai perduti che per l’eternità vivranno separati da Dio tra i tormenti infernali.



Sulla Croce del Calvario, con Cristo c’eravamo anche noi, col nostro bagaglio di peccati, col nostro brutto carattere, con le nostre attitudini negative, e riceverne rivelazione come la ricevette l’apostolo Paolo: "Io sono stato crocifisso con Cristo e non sono più io che vivo, ma è Cristo che vive in me; e quella vita che ora vivo nella carne, la vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha dato se stesso per me." (Galati 2:20), significa identificarci con Cristo e non più con chi eravamo prima di conoscerLo, perché la Croce separa nettamente il nostro vecchio uomo che è morto con Cristo, dalla nuova creatura che siamo divenuti in Cristo.



Lo stesso Padre ci ha visti appesi su quella croce in Cristo, con Lui siamo morti e poi risuscitati per vivere una vita santa, per questo motivo con Paolo possiamo dire: Ma quanto a me, non avvenga mai che io mi vanti all'infuori della croce del Signor nostro Gesù Cristo, per la quale il mondo è crocifisso a me e io al mondo. (Galati 6:14)

La Croce ci ha separati dal mondo, in cui tuttavia viviamo per distinguerci, per vivere santamente, per prendere le distanze da tutte le cose peccaminose che esso propone e soprattutto per predicare agli altri la potenza della Croce di Cristo, della quale dobbiamo desiderare piena rivelazione e per fede prendere tutti i benefici che ha prodotto per ciascuno di noi.






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


SMS URGENTE X CHI NON SA....   12/1/2007 0.55.36 (264 visite)   dolceb
   re:SMS URGENTE X CHI NON SA....   12/1/2007 0.56.35 (66 visite)   CoRN^eTTa
      re:SMS URGENTE X CHI NON SA....   12/1/2007 0.58.10 (53 visite)   dolceb
         re:SMS URGENTE X CHI NON SA....   12/1/2007 1.0.24 (44 visite)   CoRN^eTTa
            re:SMS URGENTE X CHI NON SA....   12/1/2007 1.2.17 (47 visite)   dolceb
                  12/1/2007 1.4.11 (36 visite)   CoRN^eTTa
   re:SMS URGENTE X CHI NON SA....   12/1/2007 0.57.5 (54 visite)   dolceb
      re:SMS URGENTE X CHI NON SA....   12/1/2007 1.11.31 (48 visite)   PueBLo
         ma serio...   12/1/2007 1.12.53 (48 visite)   luca26*
   re:SMS URGENTE X CHI NON SA....   12/1/2007 1.23.53 (44 visite)   Tanzarella
      re:SMS URGENTE X CHI N   12/1/2007 1.35.20 (41 visite)   venite! v
   tieni bisogno di chiavare   12/1/2007 3.17.38 (47 visite)   {D|4BoLiK
   .   12/1/2007 11.15.44 (24 visite)   ^luC|feRO
   re:SMS URGENTE X CHI NON   12/1/2007 15.24.35 (33 visite)   Dancer81 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 12/01/2007
Visualizza tutti i post del giorno 21/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/08/2025
vai in modalità avanzata