Nick: diabolica Oggetto: SMOM Data: 12/1/2007 15.45.23 Visite: 220
In Italia si tende ad attribuire personalità giuridica internazionale al Sovrano Ordine Militare di Malta, nonostante non controlli effettivamente ed indipendentemente alcuna comunità territoriale(allo stato attuale, ovviamente), ma in virtù della sua dipendenza dalla Santa Sede(alla Chiesa Cattolica è tradizionalmente riconosciuta soggettività internazionale piena che si è poi rafforzata ed estesa nei contenuti dopo la creazione dello Stato Pontificio) e dei suoi meriti in quanto ente assistenziale etc. etc. In merito a questo conferimento l'Ordine gode delle immunità che il diritto internazionale attribuisce agli stati stranieri(immunità diplomatiche); ha potuto sottrarsi al fisco per tutti i possedimenti sul territorio italiano; si sottrae finanche alla giurisdizione civile nelle controversie relative ai rapporti coi propri dipendenti. Il punto è che questa soggettività non è giuridicamente valida. Innanzitutto il riconoscimento della soggettività internazionale è un automatismo che scatta in ordine all'esercizio di un controllo effettivo ed indipendente su una comunità territoriale, ed è una questione puramente politica la validità di talune dichiarazioni riguardanti il conferimento o la negazione dello stesso a determinati stati da parte di altri. In altre parole se uno stato afferma di non riconoscerne un altro, pone in essere un atto meramente lecito che per il diritto internazionale non ha alcuna validità, non produce effetti giuridici. Quindi "riconoscere" personalità giuridica all'Ordine, è già di per sè una baggianata, figuriamoci poi il conferirgliela senza che questi possegga i requisiti dell'effettività e dell'indipendenza. Si potrebbe eccepire a quanto sto dicendo, che le Organizzazioni Internazionali posseggono soggettività internazionale senza controllare alcun territorio. Ma l'argomento mi parrebbe irrilevante dal momento che, com'è noto, la loro soggettività risiede principalmente nella possibilità di stipulare accordi con paesi non membri senza che questo abbia effetti sulla sfera giuridica dei paesi membri, se non esplicitamente espresso nell'accordo o in norme statutarie dell'Organizzazione stessa; inoltre diverse organizzazioni internazionali possono emanare atti vincolanti per i propri stati membri. L'Ordine di Malta non emana un cazzo, tanto per usare un francesismo. Eppure, nel nostro paese si usa sistematicamente la soggettività internazionale a giustificazione dei privilegi di cui l'Ordine beneficia. Sticazzi. Bonjour Italie! asking 4 more |