Nick: The Stand Oggetto: L'Uragano KYRILL Data: 18/1/2007 18.47.4 Visite: 107
BERLINO - Germania, Francia e Gran Bretagna vivono in queste ore con allarme e paura il passaggio dell'uragano 'Kyrill', una violenta tempesta con piogge e venti fortissimi che ha gia' provocato diverse vittime. Il segretario di Stato statunitense Condoleezza Rice ha lasciato in anticipo Berlino, per evitare il tifone. Gia' stamane tempeste di pioggia, neve e vento fino a 150 km all'ora hanno flagellato la Gran Bretagna. Le violente ed ingenti precipitazioni hanno fatto scattare l'allarme nelle Midlands (l'area di Birmingham) e nel nord dell'Inghilterra, mentre il traffico automobilistico, ferroviario e navale ha subito forti ripercussioni. Un uomo, 54 anni, e' rimasto vittima della caduta di un albero nello Shropshire, nel centro dell'Inghilterra. La potenza maggiore - secondo i meteorologi - l'uragano la sprigionera' tuttavia in Germania a partire dal primo pomeriggio e fino a tarda sera; nelle Regioni e nei Laender occidentali, dove la tempesta ha cominciato a farsi sentire, sono giunte gia' le prime notizie su alberi sradicati e cartelloni pubblicitari abbattuti. La popolazione viene invitata alla prudenza e a restare in casa. Quello che viene annunciato come l'uragano piu' violento degli ultimi cinque anni si e' gia' presentato con piogge abbondanti e venti fino a 120-130 km orari, in Nnord-Reno-Vestfalia e Bassa Sassonia. NAVE ITALIANA IN AVARIA IN ACQUE INGLESI, EQUIPAGGIO IN SALVO Nave italiana in avaria nelle acque inglesi, causa maltempo con onde alte nove metri. Si tratta della portacontenitori Msc Napoli, della Mediterranean Shipping Company, di Gianluigi Aponte, il cui equipaggio è stato costretto ad abbandonare l'imbarcazione a 45 miglia dalla Penisola di Lizard, nel Sud dell'Inghilterra. I ventisei uomini dell' equipaggio - si apprende a Napoli dalla compagnia armatrice - sono stati tutti tratti in salvo. Gli uomini sono stati raccolti da due elicotteri della Guardia Costiera francese mentre un rimorchiatore è sul posto per cercare di recuperare lo scafo che presenta una falla su un lato mentre la sala motori è stata invasa dall'acqua. Anche la Guardia Costiera inglese ha inviato sul posto due elicotteri ed un rimorchiatore d'alto mare. La MSC Napoli, una portacontenitori di 53.409 tonnellate di stazza e con una capacità di trasporto di 4.600 container è stata costruita nel 1991 nei cantieri giapponesi di Samsung Heavy. E' lunga 275 metri. Nessun italiano fa parte dell'equipaggio. FRANCIA, SALVATO EQUIPAGGIO NAVE PORTA CONTAINER l 26 uomini di equipaggio del portacontainer britannico MSC Napoli, che avevano abbandonato la nave all'imbocco della Manica, sono stati recuperati sani e salvi dai mezzi di soccorso. I container a bordo della MSC Napoli sono complessivamente 2.394, alcune centinaia dei quali contengono, secondo le autorità marittime francesi, 'materiale pericoloso'. La violenta tempesta di vento ha colpito la regione. Raffiche di vento hanno toccato i 100/110 chilometri orari nel nord ovest, e i 120/130 chilometri orari sulle coste della Manica, arrivando a sfiorare i 150 chilometri orari sulle cime del Massiccio centrale e i Vosgi. OLANDA: MORTI 2 AUTOMOBILISTI, EVACUATA STAZIONE Due automobilisti sono morti in Olanda uccisi in seguito alla caduta di un albero provocata dal forte vento che sta interessando tutto il Paese. Secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa olandese Anp, un terzo automobilista sarebbe rimasto ferito e ricoverato in ospedale. Le raffiche vento che soffia a circa 130 chilometri orari, secondo i meteorologi, dovrebbero diminuire solo nelle prossime ore. La stazione ferroviaria di Amsterdam è stata evacuata dopo che il vento ha portato via parte del tetto. ANCHE AUSTRIA IN ALLERTA Allarme in Austria per l'arrivo dell'uragano 'Kyrill' per il quale sono annunciati per stasera forti venti ad una velocità di fino 120 chilometri per ora. Nella capitale Vienna, i vigili del fuoco raccomandano di attrezzarsi per la bufera mettendo in salvo, ad esempio, oggetti che potrebbero volare in giradino o in balcone, oppure di non aprire le finestre e di lasciare possibilmente l'auto in garage. "Con venti superiori agli 80 km/h è meglio stare del tutto a casa", ha messo in guardia il responsabile della sezione incendi dei vigili del fuoco viennesi Friedrich Perner. Nell' ovest del paese, raggiunto per primo dall'uragano, si prevedono oltre a venti forti fino a 150 km/h anche piogge violente che raggiungeranno fino a 50 mm in 24 ore nel Vorarlberg. A Salisburgo, dove sono previsti venti fino a 170 km/h, sono stati messi in allerta tutti i vigili del fuoco ed è stato anche messo in funzione un sistema d'allarme maltempo. Gli aerei dell'aeroporto di Linz (Alta Austria), sono stati chiusi negli hangar mentre l'Aua, la compagnia di bandiera austriaca, prevede interruzioni del traffico all'aeroporto Schwechat di Vienna da stanotte. Kyrill, però, farà anche del bene: spazzerà via infatti l'elevato livello di polvere sottili a Vienna e Graz (Stiria), da giorni denunciato dai media. www.ansa.it Il preavviso di una nuova Glaciazione????
He knows changes aren't permanent But change is Rush_Tom Sawyer |