Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Bardamu
Oggetto: silvio deve restituire i soldi
Data: 24/1/2007 13.34.37
Visite: 115

Gli aiuti all'acquisto di decoder per il digitale terrestre sono illegittimi sotto il profilo della concorrenza. Lo ha stabilito la Commissione Europea, che ha anche deciso che saranno le emittenti televisive che ne hanno beneficiato a dover rimborsare quanto ricevuto. Legali invece i sussidi concessi nel 2006 in quanto "tecnologicamente neutri". La decisione era piuttosto scontata, dal momento che stata anticipata qualche giorno fa.

I sussidi dichiarati illegittimi corrispondono a 200 milioni di euro. "I sussidi concessi nel 2004 e nel 2005 - si legge in una nota diffusa dalla commissaria europea della Concorrenza Neelie Kroes - sono incompatibili con le regole degli aiuti di stato in quanto non sono tecnologicamente neutri e creano una indebita distorsione della concorrenza escludendo la tecnologia satellitare. La Commissione ha deciso che le emittenti che hanno beneficiato maggiormente dei sussidi dovrebbero rimborsare gli aiuti di Stato". Il che significa che Rai e Mediaset dovranno accollarsi l'onere dei rimborsi.

Invece gli aiuti concessi nel 2006 ai consumatori sardi e valdostani riguardavano l'acquisto di decoder a prescindere dalla piattaforma di trasmissione utilizzata, e pertanto si configurano come legittimi e "proporzionali all'obiettivo perseguito", vale a dire il passaggio al digitale ed all'interattività.

Erano state proprio le reti televisive che trasmettono via etere e via satellite, secondo quanto si legge in una nota della Commissione Europea, a presentare regolare denuncia ai servizi della concorrenza di Bruxelles. Una linea analoga era già stata seguita in un caso precedente in Germania.

"Queste due decisioni mostrano una volta di più che la Commissione si adopera per facilitare il passaggio alla TV numerica ed all'interattività - commenta Neelie Kroes secondo quanto si legge nella nota - Ma gli aiuti pubblici destinati a raggiungere questi obiettivi possono essere concessi se conformi alle regole sugli aiuti di stato. Al contrario non è disposta ad accettarli se falsano indebitamente la concorrenza tra le piattaforme di trasmissione".

(24 gennaio 2007)



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


silvio deve restituire i soldi   24/1/2007 13.34.37 (114 visite)   Bardamu
   re:silvio deve restituire   24/1/2007 13.37.9 (25 visite)   Spear
   Si ma mo'...   24/1/2007 13.39.2 (31 visite)   D00PAR
      re:Si ma mo'...   24/1/2007 13.41.26 (24 visite)   Bardamu
      re:Si ma mo'...   24/1/2007 13.41.31 (25 visite)   Spear
   ha ha ha...   24/1/2007 13.47.48 (29 visite)   luca26*
      re:ha ha ha...   24/1/2007 13.57.49 (26 visite)   ninmorfeo
         E che c'appizz a rai?   24/1/2007 14.21.2 (19 visite)   luca26* (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 24/01/2007
Visualizza tutti i post del giorno 26/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 25/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 24/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 23/08/2025
vai in modalità avanzata