Nick: Landscape Oggetto: Eccoti... Data: 25/1/2007 9.36.45 Visite: 125
  La presenza di selenio negli alimenti è variabile e fortemente influenzata dalla sua concentrazione nel terreno. Le principali fonti alimentari sono soprattutto quelle proteiche:  pesce (acciughe, aringhe, gamberi, merluzzo, salmone)  carne (pollo, frattaglie di ovini, bovini, suini)  tuorlo d'uovo;  anche alcune varietà di frutta e verdura, nonché i cereali integrali, contengono questo oligoelemento, ma la quantità varia in relazione a quella del terreno in cui sono coltivati.   
   così cominci a fare una scorta di selenio senza dover attendere necessariamente di trovare le noci brasiliane che, onestamente, non si trovano così    In ogni caso dovresti provare nei supermercati, durante il periodo natalizio vendono frutta secca in quantità, tra mandorle, castagne, noci... e anche noccioline, noci brasiliane: probabile che tu possa trovare delle rimanenze, magari anche in svendita      Non si è mai vissuto tanto come quando si è pensato molto.    (Fernando Pessoa)        |