Nick: Forssell Oggetto: Tecnologia Data: 25/1/2007 21.24.48 Visite: 124
Ma voi vi sentite al sicuro circondati da questa marea di videofonini e telefonini con fotocamere incorporate? Per non aggiungere le normali camere che, per la loro compattezza e formato facilmente trasportabile, sono diventate degli oggetti che non possono mancare nel proprio "inventario" quotidiano.
Mi spiego.. qualcuno - che non deve per forza conoscerci, può essere un bergamasco che passa per caso a Piazza Plebiscito - può scattarci tranquillamente una foto ed utilizzarla per vari fini.. farsi un fake su una community, piazzarla su un sito porno, usarla per pariare su un suo blog.. eccetera eccetera, i casi sono infiniti. Qualcuno mi dirà che non c'è nulla di nuovo in ciò, che cose simili esistono da quanto Internet è nato.. ma grazie alle innumerevoli "porte" apertesi (e mi riferisco agli oggetti sopra citati) l'interazione tra il virtuale ed il reale, tra le "cose", ha subito un'escalation e porre dei freni sembra semplicemente impossibile. Escalation che riguarda anche gli atti criminali.. violentare e minacciare la diffusione delle immagini, filmare la tua ragazza nuda o farle una foto ed utilizzare il fatto come ricatto.. oltre al danno fisico anche la violenza psicologica.
Puoi fottere ed inguaiare qualcuno con una facilità assurda al giorno d'oggi.. se fosse esistita una simile potenza comunicatrice e produzione/trasferimento di dati durante la Seconda Guerra Mondiale, immagino cose positive si sarebbero potute fare.. ed evito di scendere nei dettagli, ci si può arrivare facilmente.
Beh.. tornando alla battuta iniziale, un pò di timore lo ho.. anzi parecchio.
 |