Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: Go*Veg
Oggetto: ALLARME BSE E AVIARIA
Data: 1/2/2007 22.43.3
Visite: 192

Fonte 



Caltanissetta: sospetto caso di mucca pazza a gela

Palermo, 13 gen. (Adnkronos) - Sospetto caso della variante umana del morbo della mucca pazza a Gela in provincia di Caltanissetta. I medici dell'Ausl 2 stanno cercando di capire la natura della malattia di cui e' affetta una donna sessantenne. La signora si trova ricoverata in un clinica privata. Il sospetto dei sanitari e' che si possa trattare della patologia trasmessa all'uomo dall'ingestione di carne di mucche affette dalla Bse.

ABBATTIMENTI DI MASSA PER MILIONI DI ANIMALI: ALLARME BSE E AVIARIA. 

Roma. 
Da molti anni assistiamo ad intervalli di qualche mese al diffondersi di epidemie negli animali soprattutto da allevamento, in particolare negli ultimi mesi l’allarme riguarda il virus H5N1 definito comunemente aviaria e proprio in questi giorni è stato accertato un caso di BSE a Reggio Emilia riportato sulla stampa e dai mass media.

In tutto il mondo nasce la preoccupazione, ma discussioni di esperti e interventi dei Governi non fissano l’attenzione sulle vere cause di queste epidemie, trovando come unica soluzione abbattimenti di massa che purtroppo non risolvono la situazione. Si cercano vaccini, con l’unico effetto di incrementare il business delle case farmaceutiche mondiali. Nel frattempo muoiono milioni di animali e il numero delle persone decedute aumenta.

Secondo gli ultimi dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, il virus H5N1 ha contagiato in totale 267 persone, uccidendone almeno 161 in 10 Paesi dal dicembre 2003. 
Non solo, proprio delle ultime ore la notizia che a Giakarta l’influenza aviaria si sia diffusa anche tra cani e gatti che circolano vicino ai mercati di pollame e anche questi, ovviamente, non saranno immuni da provvedimenti drastici.

Quanto sta accadendo è la conseguenza dei metodi di allevamento degli animali destinati al consumo umano: gli allevamenti intensivi, oltre che un lager per gli animali sono gli ambienti più accattivanti per i virus. Si dovrebbe riflettere seriamente sul nesso tra l’aggressività di virus e batteri e il loro moltiplicarsi negli allevamenti intensivi. I fattori che rendono gli allevamenti intensivi la causa dello sviluppo degli agenti infettanti sono costituiti dal grande numero di animali raccolti in uno spazio ristretto e l’uso degli antibiotici somministrati per compensare i danni derivati dalle condizioni innaturali di vita. Negli allevamenti industriali si somministrano antibiotici e vaccini che aumentano le resistenze individuali e quindi accrescono l’attitudine alla mutazione dei virus.

La stessa vicenda della Mucca Pazza dimostra il collegamento tra le tipologie di allevamento e le possibili patologie che possono sorgere. Ricordiamo che, da quanto riporta la letteratura la sindrome della encefalite spongiforme bovina è nata dalla somministrazione di farine di carne ottenute da pecore morte di scrapie. Ciò evidenzia il punto debole insito nell’attuale approccio alla zootecnia industriale, ossia il principio che permette di usare praticamente tutti i sottoprodotti e gli scarti di altre lavorazioni, confidando nella capacità degli animali di riciclarli e che espone costantemente al rischio di introdurre nella catena alimentare che termina con l’uomo consumatore anche sostanze assolutamente pericolose. Le tecnologie spinte hanno permesso il diffondersi di questa sindrome tra i bovini e poi altre specie, tra cui l’uomo.

La somma di questi fattori facilita la mutazione dei virus e dei batteri.

A tutto ciò va aggiunto il commercio di animali per consumo alimentare che vengono trasportati da un continente all’altro in condizioni igieniche aberranti contribuendo alla diffusione di queste epidemie, grazie anche alla scarsità dei controlli. Occorre dunque intervenire urgentemente alla base, partendo da un cambiamento immediato sui metodi di allevamento.

Per questo noi chiediamo al nostro Governo, ancora una volta, di adoperarsi, di concerto con gli Stati Membri dell’UE e con tutti i Paesi del mondo, al fine di stabilire una conversione degli attuali sistemi di allevamento in tempi brevi, chiediamo altresì l’applicazione concreta delle normative a tutela del benessere degli animali e controlli mirati delle Autorità competenti in tutta Italia. Alla stampa e ai mass media chiediamo di trattare questi temi con serietà e approfondimento, non limitandosi alla divulgazione di notizie incomplete o superficiali, bensì di analizzare seriamente la causa di questi fenomeni per offrire le soluzioni efficaci esistenti affinchè queste non si riducano al semplice, quanto inutile e barbaro, abbattimento di milioni di animali.

Roma, 31 gennaio 2007

Animalisti Italiani Ufficio Stampa Federica Cuccagna: 0623232569 – 3287311798 –

ufficiostampa@animalisti.it-


MY BLOG ;o)
http://blog.libero.it/Peace/
GO VEGAN, BE HAPPY! :D



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


ALLARME BSE E AVIARIA   1/2/2007 22.43.3 (191 visite)   Go*Veg
   re:ALLARME BSE E AVIARIA   1/2/2007 22.46.14 (62 visite)   Aiace753
      re:ALLARME BSE E AVIARIA   1/2/2007 22.47.6 (42 visite)   |Kaiser|
   vi prego   1/2/2007 22.46.59 (56 visite)   geisha83
      re:vi prego   1/2/2007 22.47.49 (53 visite)   Aiace753
         re:vi prego   1/2/2007 22.48.42 (55 visite)   geisha83
            re:vi prego   1/2/2007 22.51.37 (39 visite)   Aiace753
      aiuhaiuhaiuah   1/2/2007 22.56.30 (51 visite)   leletta
   re:ALLARME BSE E AVIARIA   1/2/2007 23.5.14 (44 visite)   marco
      re:ALLARME BSE E AVIARIA   1/2/2007 23.31.37 (36 visite)   Aiace753 (ultimo)
   re:ALLARME BSE E AVIARIA   1/2/2007 23.13.29 (47 visite)   Awip

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 01/02/2007
Visualizza tutti i post del giorno 30/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 29/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 28/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 27/07/2025
vai in modalità avanzata