Nick: TaRaLuCiO Oggetto: Sta per nascere il “Mianacanà” Data: 2/2/2007 13.54.51 Visite: 155
Sono giorni decisivi per il futuro dello stadio. E’ stato presentato alla Figc il progetto del nuovo impianti che dovrebbe nascere a Miano. Forse già in giornata si dovrebbero conoscere i particolari. Ne ha parlato l’ingegnere Dario Boldoni ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli: "Oggi (ndr: ieri per chi legge) il progetto per il nuovo stadio sarà in Figc per essere verificato dai tecnici dell’Uefa. E’ un progetto che ho avuto l’occasione di seguire e visionare come esperto ed amico delle persone che lo hanno portato avanti. E’ veramente un bel progetto su cui l’entusiasmo credo che sia giustificato. Domani (ndr: oggi per chi legge) il progetto sarà reso pubblico dopo i passaggi di rito presso le amministrazioni. Credo che sia una bella svolta per l’amministrazione di Napoli e per il proprio futuro. Il project financing coinvolge solo ed esclusivamente denaro privato. E’ una procedura che i Comuni già tante volte hanno attuato. Credo che ci siano già molti stadi in Italia che funzionano in questo modo, Mantova, Rimini, ecc. E’ una procedura trasparente. Il comune ha un’opera di supervisione ma non c’è una lira di denaro pubblico. Era l’unica soluzione per non perdere gli Europei del 2012. Il San Paolo purtroppo ha bisogno di una ristrutturazione strutturale sulla quale non si può applicare un operazione di project financing perchè nessun privato sarebbe interessato a spendere soldi per l’impianto di Fuorigrotta". Per Boldoni due sono i punti essenziali. Ilprimo è in coinvolgimento diretto di De Laurentiis nel progetto. "De Laurentiis è elemento fondamentale, cardine di quest’operazione. E’ evidente che senza la partecipazione del Napoli non se ne fa niente. Sono ottimista dopo aver sentito le parole del Presidente De Laurentiis che ora giustamente vuole approfondire la cosa". Il secondo è che il project financing è fattibile solo ed esclusivamente per uno stadio nuovo. "Ai miei tempi provai a farne uno per la ristrutturazione del San Paolo, e ci siamo resi conti che non ci sono margini. Il San Paolo va rimesso in sesto per garantire gli ultimi anni al Napoli. Sono convinto che come porterà la squadra alla massima serie sarà la persona determinante per la costruzione del nuovo stadio". Del nuovo stadio ha parlato anche Carlo Migliaccio, presidente della Commissione Ambiente e Territorio del Comune di Napoli. "Il nuovo stadio di Napoli avrà una forma ellittica; sarà molto simile al Maracanà di Rio de Janeiro. Il nuovo stadio avrà una capienza di 65.000 spettatori e non avrà la pista di atletica leggera. Il nuovo stadio, che dovrebbe sorgere a Miano, potrebbe ospitare la semifinale di Euro 2012. Con il nuovo stadio riqualificheremo la zona dell’Asse Mediano, con l’Alifana e la Metropolitana che ha già fermate a Scampia e Miano. La dismissione dell’area delle Caserme dei Carabinieri a Miano era in programma già da due anni. Entro il 2011 lo stadio dovrà essere ultimato. Nel 2008 inizieranno i lavori". |