Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Aiace753
Oggetto: CATANIA
Data: 3/2/2007 11.45.17
Visite: 159

è una città fondata sulla lava, rinata dopo l'eruzione del 1669 e interamente ricostruita dopo il terremoto del 1693. Il suo stemma è un elefante di lava, posto ad ornamento della fontana monumentale di Piazza Duomo.
Parliamo della bella e meravigliosa Catania, seconda città della Sicilia, situata in una delle zone più fertili dell'isola, tra il Mar Ionio e le pendici meridionali dell'Etna, dal cui cratere centrale dista solo 28 chilometri.
Caratterizzata da un meraviglioso centro storico di gran pregio architettonico, con preziosità barocche, Catania è una città estremamente bella e da un fascino unico. Non ci rimane che partire alla scoperta di tanta bellezza e di quei sapori che la rendono unica.

Possiamo cominciare la nostra visita della città partendo proprio da uno del luoghi più amati dai catanesi: 'U passiaturi, il passeggiatoio, un largo marciapiede rialzato che troviamo appena usciti dalla stazione. Qui potete farvi già un'idea della città, con la grande area del porto a sinistra e a destra alcuni palazzi barocchi e al centro gli Archi della Marina in pietra lavica. Proseguiamo per via Cardinale Dusmet, raggiungiamo il porto ed entriamo nell'anima della città: la Pescheria, uno dei più importanti mercati storici che si svolge dal lunedì al sabato.
Immergetevi pure nel caratteristico vociare e nelle urla dei venditori, troverete pesce-spada, triglie, saraghi, sgombri, polpi, totani, vasche di anguille, qui il pesce è di una bontà più unica che rara, magari potete cogliere l'occasione e farvi suggerire qualche gustosa ricetta.

Usciamo dal mercato e sulla destra buttate un occhio alla meravigliosa facciata di Palazzo Biscari, ricca di decorazioni barocche con putti e cariatidi grottesche. Proseguiamo costeggiando le mura antiche della città e sulla sinistra incontriamo l'ingresso di villa Pacini e di fronte la Porta Uzeda, intitolata al vicerè Francesco Paceco, duca di Uzeda. Da qui c'è una incantevole scenografia di ingresso a Piazza Duomo, il volto più conosciuto di Catania, con al centro la statua raffigurante u liotru, l'elefante, simbolo della città.
Antico, in pietra lavica, è di sicuro il portafortuna di Catania, di probabile fattura bizantina, ispirò agli arabi il nome della città durante il loro dominio che la chiamavano "balad-el-fil" ovvero "città dell'elefante". Narra una leggenda che proprio un elefante avesse messo in fuga gli animali feroci che infestavano le pendici dell'Etna. In suo onore i catanesi eressero la statua nominando poi la bestia "liotru" dal nome del mago Eliodoro, bruciato vivo nel 778 poiché colpevole di disturbare le funzioni sacre con sortilegi vari. In realtà la paleontologia ha scoperto i resti di diversi esemplari di elefante nano, che doveva popolare l'isola molti millenni fa.




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


CATANIA   3/2/2007 11.45.17 (158 visite)   Aiace753
   re:CATANIA   3/2/2007 11.46.28 (51 visite)   JaNNiNoQuai
      re:CATANIA   3/2/2007 11.49.43 (46 visite)   Aiace753
         re:CATANIA   3/2/2007 11.56.23 (40 visite)   JaNNiNoQuai
            re:CATANIA   3/2/2007 11.57.55 (33 visite)   Aiace753
               re:CATANIA   3/2/2007 11.58.45 (34 visite)   keaton
                  re:CATANIA   3/2/2007 12.0.8 (29 visite)   Aiace753
      re:CATANIA   3/2/2007 12.2.49 (32 visite)   DanyMasca
         re:CATANIA   3/2/2007 12.9.18 (31 visite)   JaNNiNoQuai
            re:CATANIA   3/2/2007 12.10.6 (36 visite)   Aiace753
               re:CATANIA   3/2/2007 12.24.3 (30 visite)   JaNNiNoQuai
                  re:CATANIA   3/2/2007 12.30.16 (32 visite)   Aiace753
                     re:CATANIA   3/2/2007 12.31.20 (31 visite)   JaNNiNoQuai (ultimo)
   re:CATANIA   3/2/2007 11.54.26 (38 visite)   keaton

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 03/02/2007
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
vai in modalità avanzata