Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Nieth
Oggetto: RIFIUTI OSPEDAL. NELLE FOGNE
Data: 4/2/2007 16.8.15
Visite: 171


Dai reparti agli impianti di smaltimento, i rifiuti ospedalieri si smaltiscono a suon di migliaia di euro. Si tratta di buste per le urine, siringhe, cateteri, tutto ciò che, monouso, viene utilizzato nelle strutture ospedaliere. Attrezzature che il più delle volte diventano materiali infetti, sporche di liquidi organici, veicoli di infezione. La legge prevede diverse varianti per lo smaltimento, ma tutte quante hanno il fine ultimo della distruzione degli agenti patogeni. Possono essere sterilizzate e poi triturate, o soltanto incenerite. Il compito degli operatori sanitari finisce nel momento in cui le scatole ed i secchi contenenti questi materiali vengono chiusi, per poi essere presi in consegna da chi si occupa attivamente dello smaltimento, spesso ditte esterne, che provvedono a trasportare i materiali presso gli impianti adeguati. Ma in questo tragitto, però, può capitare che qualcosa vada storto. E non si capisce come, al Cardarelli, tra il reparto e l’inceneritore ci siano di mezzo i condotti fognari. Image Hosted by ImageShack.us


Tutto è cominciato quando qualcuno ha notato uno strano andirivieni degli autoveicoli preposti alla raccolta dei rifiuti ospedalieri nella zona della pineta. Quella casupola, si era pensato, forse serviva loro da deposito in attesa di poter portare i rifiuti all’esterno presso gli impianti di smaltimento. Osservando bene il terreno, però, è scattata la molla della curiosità. Che ci fanno in terra quelle parti di catere, quei tappetti di chiusura per le sacche delle urina, come ci sono arrivate qui e soprattutto, come sono cadute fuori dalle ceste chiuse? Da lì a scoperchiare uno dei pozzetti, coperti solo con una lastra di pietra, il passo è breve. Image Hosted by ImageShack.us Hanno tutto l’aspetto di fogne, destinate allo sversamento di materiali liquidi. Ma all’interno, quello che i malpensanti forse già si aspettavano di trovare. Un “pungidito” usato per ottenere il sangue col quale misurare la glicemia. Non è del tipo utilizzato al Cardarelli, ma non si può escludere che provenga da qualche ambulatorio. E ancora, varie “camicie”, ovvero i copriaghi in plastica, di un butterfly e di una siringa normale. Una garza. Sacche per l’urina e cateteri, nonché parecchi tappetti. Si tratta senza dubbio di materiali ospedalieri, solidi. Di quelli che in reparto sigillano, e i cui contenitori non dovrebbero essere aperti se non per lo smaltimento. Inoltre, le parti più “grosse” apparivano tagliate, tranciate di netto; non si sa per quale motivo né come, ma è certo che, così ridotti, i cateteri avrebbero abbassato il rischio di intasare i condotti. Quei pozzetti sono stati esaminati più volte, a diversi giorni di distanza. Image Hosted by ImageShack.us Le fotografie provano che non si è trattato di un caso isolato, che lo sversamento dei rifiuti ospedalieri è un procedimento sistematico, che è ripetuto varie volte: lo testimonia la varietà di rifiuti trovati. Questi materiali possono essere, come già detto, triturati o inceneriti. Nessuna legge parla di sversamento nelle fogne, né, ipotizzando un condotto che non sfoci nella rete fognaria ma in una raccolta delle acqua sporche, si può ipotizzare che un normale pozzetto possa essere stato concepito per il passaggio di materiali solidi.  Chi li ha gettati lì, non lo ha fatto aprendo il pozzetto: i materiali escono dai condotti, come se fossero gettati da un punto “a monte” per poi proseguire, utilizzando quel canale.



Image Hosted by ImageShack.us
ue' gianlù dimmi la verità, ma in quella foto..


il mio blog:

http://www.bananaamotore.splinder.com /



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


RIFIUTI OSPEDAL. NELLE FOGNE   4/2/2007 16.8.15 (170 visite)   Nieth
   re:RIFIUTI OSPEDAL. NELLE FOGNE   4/2/2007 16.11.10 (66 visite)   AntonyFlat
   re:RIFIUTI OSPEDAL. NELLE   4/2/2007 16.15.45 (53 visite)   Bardamu
      re:RIFIUTI OSPEDAL. NE   4/2/2007 16.16.20 (43 visite)   Nieth
   re:RIFIUTI OSPEDAL. NELLE   4/2/2007 16.20.48 (45 visite)   Bardamu
      re:RIFIUTI OSPEDAL. NE   4/2/2007 16.21.53 (31 visite)   Nieth
         re:RIFIUTI OSPEDAL. NE   4/2/2007 16.27.13 (38 visite)   Bardamu
            re:RIFIUTI OSPEDAL. NE   4/2/2007 16.27.55 (38 visite)   Nieth
               re:RIFIUTI OSPEDAL. NE   4/2/2007 16.28.51 (40 visite)   AntonyFlat
                  re:RIFIUTI OSPEDAL. NE   4/2/2007 16.29.41 (39 visite)   Nieth
               re:RIFIUTI OSPEDAL. NE   4/2/2007 16.29.22 (52 visite)   Bardamu
                  re:RIFIUTI OSPEDAL. NE   4/2/2007 16.30.22 (43 visite)   Nieth (ultimo)
   re:RIFIUTI OSPEDAL. NELLE FOGNE   4/2/2007 16.23.34 (52 visite)   eLLeGi
      re:RIFIUTI OSPEDAL. NE   4/2/2007 16.24.43 (49 visite)   Nieth
         ma anke   4/2/2007 16.27.30 (42 visite)   leletta

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 04/02/2007
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
vai in modalità avanzata