Nick: Landscape Oggetto: re:Un consiglio.. Data: 17/2/2007 10.41.11 Visite: 39
Eh... bella domanda! Io con la storia, specie quella moderna e contemporanea, mi sono sempre aiutata con schemi. Freccette, diagrammi... che mettano in correlazione fatti, date ed eventi. Per quanto riguarda le date cerco di associarle a qualcosa o di giocarle tra loro per memorizzarle... questo se non hai molto tempo a disposizione per studiare, e quindi uno schema che sia esplicativo e riassuntivo, più che altro logico, ti può essere d'aiuto ( a me che ho sempre preparato gli esami di storia in 10 giorni è andata sempre bene, e sò negata alquanto con la memoria! ). Oppure potresti, se hai parecchi giorni a disposizione, provare a studiare in linea generale tutto e a concentrarti sugli avvenimenti fondamentali studiandoli a parte, schematizzando o riassumendo solo quelli. Potresti fare anche tipo una piccola scheda dell'avvenimento: data inizio, data fine, ragione scatenante, attori principali... ehm, non saprei consigliarti di più! Buongiorno cmq, a te e a tutti! Non si è mai vissuto tanto come quando si è pensato molto. (Fernando Pessoa) |