Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: febbraio
Oggetto: Religione
Data: 23/2/2007 15.17.52
Visite: 130

Che brutta parola ehhh?!?!?!
Ad essa associamo : bigottismo, cape e pezz, preti peTofili, na morale falsa da abattere assolutamente, e chi ne tratta per rigore di logica non ha diritto a orgasmi, senza dimentichiare anche il sinonimo di purezza e castità, insomma, un buon pretesto per sentirsi "contro", tutte quisquiglie che a finale si privano di senso, se almeno si considerassero gli aspetti chiave di tale Parolone.

A partire dal significato della parola deriva da "Rilegare", ri-unire insomma, ri-comporre.
Sì, ma cosa ?
Tutte le grandi religioni, parlono di un paradiso pre-esistente, di un contatto con Dio verso l'uomo.
Rilegare quindi, il contatto con Dio e l'uomo.
Insomma, un atto di comunione, che ci consente di stabilire una coscienza col Divino.
Infatti tutte le religioni grosso modo, parlano di un antico ritorno.

Quella Cristiana, ha radici nella cultura ebrea, e non poteva essere fra le più affascinanti.
Cosa sconvolgente è che già dall'antichità, la relgione giudaica, non ammetteva costruzione di Idoli, ne di raffigurazioni mastodontiche, che interpretassero la figura di Dio, pur di rafforzare la ricerca nel contatto con la propia coscienza.
("poichè il Regno di Dio è dentro di voi" "Gesù", non ricordo in quale vangelo)

Quindi, una sorta di ritorno in Paradiso, a contatto con Dio.
Ovviamente il Paradiso, è na cosa bella, dove c'è amore ed equilibrio.
In effetti, non possiamo negare che la vita stessa è un atto d'amore, e lo stesso un bel giardino, è sorretto da alcuni equilibri biologici, i quali alterati porterebbero alla distruzione e alla fine del giardino stesso.
Quindi possiamo dire, che il contatto con Dio, in effetti è il contatto con la Vita, e perservare l'amore per essa, significa vivere in amore di Dio.

Naturalmente chi vive in armonia con se stesso, vive anche in armonia col mondo, e l'equilibrio, lo stare bene, è la manifestazione scientifica dell'amore, e non si ha il desiderio ne di distruggere, ne di uccidere, poichè "fuori", rappresenta la manifestazione che si ha dentro.


Indi per cui, la religione, subentra nell'uomo non come atto sovrannaturale, ma come prassi quotidiana, in virtù della coscienza della propia vita, e le norme stabilite dalle religioni, sono segnali di indicazioni che garantiscano tali equilibri.

Battiato a suo modo l'ha cantata in tutti i modi, ecco uno dei suoi testi + belli :

Battiato da Caffè de la paix 1993


Sui Giardini della Preesistenza


Torno a cantare il bene e gli splendori
dei sempre più lontani tempi d'oro
quando noi vivevamo in attenzione
perché non c'era posto per il sonno
perché non v'era notte allora.

Beati nel dominio della Preesistenza
fedeli al regno che era nei Cieli
prima della caduta sulla Terra
prima della rivolta nel dolore.

Tu volavi lieve
sui giardini della preeternità
poi ti allungavi
sopra i gelsomini.

Ho visto dei cavalli in mezzo all'erba
seduti come lo sono spesso i cani
e senza tregua vedo buio intorno
voglio di nuovo gioia nel mio cuore
un tempo in alto e pieno di allegria




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico


Religione   23/2/2007 15.17.52 (129 visite)   febbraio

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 23/02/2007
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 09/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 08/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 07/08/2025
vai in modalità avanzata