Io non mi riferivo alle cose che dice un somelier. nel senso non me ne fotte di quello che può pensare Il sommo veronelli. quando dicevo...che leggo leggo.. mi riferivo ad altro...cioè ad esempio spesso dietro le etichette dei vini campani trovi delle massime che ne so....scritte in latino da poeti del tempo.. ad esempio dietro il falerno del massico villa matilede c'è scritto....
"nessun gareggi col falerno"...ovviamente non così ma in latino...ed è detta da Virglilio. Beh je so azzeccat e me so letto le Georgiche di virgilio e parla di vino...di come il falerno era il vino amato dai romani....pensa che un boccale del falerno aveva lo stesso prezzo di uno schiavo. e poi lo sapevi che lo allungavano con l'acqua di mare?
Sul fatto del bere...credimi lo bevo il vino pecchè lo amo... ultimamente so stato da mustilli a vedere la cantina...è assai bella