Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: Casual
Oggetto: Il sole sul terrazzo che bello
Data: 7/3/2007 9.10.35
Visite: 218

Caro _luca27_ quando tra poco comincerai gaudente a prendere il sole sul terrazzo, se dovessi sentire l'esigenza di rinfrescarti e non ci fosse acqua, chiamami. Ti rinfresco io.

da repubblica.it

Circolare trasmessa ai prefetti. Allo studio l'ipotesi di tagli che colpirebbero in prima istanza le imprese, l'agricoltura e l'energia

Prodi lancia il piano anti-siccità
Blocco dei consumi non essenziali

di FRANCESCO MIMMO

Prodi lancia il piano anti-siccità
Blocco dei consumi non essenziali

ROMA - La siccità diventa vera e propria emergenza. Tanto che il governo ha deciso di intervenire con un piano anticrisi. Intanto con una circolare ad enti locali e ministeri per invitarli a predisporre un piano di prevenzione e monitoraggio delle risorse. Ma se non dovesse bastare, arriverà un blocco dei consumi "non essenziali" di acqua. Un taglio che colpirebbe in prima istanza imprese, agricoltura ed energia per non penalizzare i cittadini e minimizzare eventuali conseguenze igienico-sanitarie per la popolazione.

L'inverno mite e secco ha creato un rischio altissimo di un'estate di siccità. Lo conferma un rapporto della Protezione civile diffuso ieri: le precipitazioni in autunno e inverno sono state tra il 20 e il 40% inferiori alla media. Nel Nordest e Centro si arriva a un 50-60%. Come se non bastasse la neve ha ricoperto appena un terzo del territorio coperto un anno fa.

Una situazione che ha reso necessario un piano di misure da predisporre in fretta. Il premier Romano Prodi ha così inviato una circolare a ministri, presidenti di regioni e prefetti con "indicazioni operative". Il presidente del consiglio invita tutti, nel pubblico e nel privato, a risparmiare risorse troppo spesso gestite in modo "irrazionale, inadeguato e conflittuale". Poi Prodi descrive un "sensibile e generalizzato deficit idrico in quasi tutti i principali bacini idrografici".

La circolare punta dunque a predisporre una serie di interventi preventivi per organizzare le risorse a disposizione. E chiarisce anche quali saranno i primi interventi in caso di crisi. Servono misure "volte, da un lato, a rafforzare i sistemi di previsione e monitoraggio e, dall'altro, a garantire gli indispensabili interventi di prevenzione, contrasto e mitigazione sia delle crisi che dei conseguenti disagi ed effetti dannosi per le popolazioni coinvolte". Per farlo servono uno "stretto raccordo e la più stretta e proficua collaborazione tra le amministrazioni competenti".

Il premier raccomanda dunque uno scambio di informazioni più accurato da far confluire alla Protezione Civile, chiamata a predisporre gli interventi in caso di necessità. Uno dei primi potrebbe essere il varo di una cabina di regia, come avvenne nel 2003, e si sta pensando anche a campagne di sensibilizzazione. Ma se non si riuscisse ad arginare l'emergenza, Prodi non esclude che si arrivi alla "riduzione o alla interdizione delle erogazioni per consumi idrici destinati a usi e servizi non essenziali". La priorità è "minimizzare disagi e conseguenze igienico-sanitarie per la popolazione" e, in seconda istanza, "contenere gli eventuali danni per i comparti di uso agricolo, industriale ed energetico".

Gli agricoltori hanno offerto la propria disponibilità al "piano di risparmio" di Prodi. "Siamo pronti a collaborare nelle azioni di prevenzione, contrasto e mitigazione necessarie", si legge in una nota Coldiretti che però invita anche a non dimenticare che l'acqua serve a tenere in vita il "made in Italy alimentare". Federutility (la federazione delle 550 aziende dei settori idrico ed energetico) ha chiesto che sia Palazzo Chigi a gestire l'emergenza con una cabina di regia unica.


(7 marzo 2007)



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Il sole sul terrazzo che bello   7/3/2007 9.10.35 (217 visite)   Casual
   re:Il sole sul terrazzo che bello   7/3/2007 9.11.46 (39 visite)   echoes
   re:Il sole sul terrazzo c   7/3/2007 9.16.20 (44 visite)   |Kaiser|
      re:Il sole sul terrazz   7/3/2007 9.18.20 (24 visite)   Casual
         re:Il sole sul terrazz   7/3/2007 9.22.11 (25 visite)   |Kaiser|
            se dico   7/3/2007 9.24.6 (31 visite)   Casual
               re:se dico   7/3/2007 9.27.18 (29 visite)   |Kaiser|
                  re:se dico   7/3/2007 9.30.43 (21 visite)   Casual
                     re:se dico   7/3/2007 9.31.23 (25 visite)   |Kaiser|
                        re:se dico   7/3/2007 9.33.57 (24 visite)   Casual
                           re:se dico   7/3/2007 9.37.58 (26 visite)   |Kaiser|
                              re:se dico   7/3/2007 9.46.38 (17 visite)   Casual
   re:Il sole sul terrazzo che bello   7/3/2007 9.58.4 (38 visite)   (ò)
      re:Il sole sul terrazzo che bello   7/3/2007 10.8.38 (27 visite)   Casual
   re:Il sole sul terrazzo che bello   7/3/2007 10.43.3 (23 visite)   DanyMasca
      re:Il sole sul terrazzo che bello   7/3/2007 11.8.2 (18 visite)   Casual
         re:Il sole sul terrazzo che bello   7/3/2007 11.17.4 (22 visite)   DanyMasca
   re:Il sole sul terrazzo che bello   7/3/2007 12.31.35 (26 visite)   keaton
   re:Il sole sul terrazzo c   7/3/2007 13.8.54 (27 visite)   neverm|nd (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 07/03/2007
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/07/2025
vai in modalità avanzata