...appena sfornato...

per chi volesse tentare...
LA RICETTA!!!
Soufflé di formaggio
Ingredienti per 4 persone:
40 gr di burro,
30 gr di farina,
1/4 di litro di latte,
4 uova, 1 albume,
120 gr di formaggio grattugiato
sale, pepe, noce moscata.
Per lo stampo: burro e parmigiano grattugiato.
-
Preparate una besciamella: mettete il burro in un pentolino e fate sciogliere a fuoco basso. Unite la farina e lasciate cuocere per qualche minuto, mescolando sempre con una frusta. Unite poco latte, mescolate rapidamente e versate tutto il latte rimasto in un colpo solo. Salate, pepate e fate ispessire su fuoco medio, mescolando regolarmente, fino a quando la salsa avrà una consistenza cremosa. Togliete dal fuoco e aggiungete poca noce moscata. Unite i 4 tuorli, mescolate subito con la frusta a mano e lasciate intiepidire.
-
Unite a questo punto il formaggio grattugiato e gli albumi montati a neve ben ferma con un pizzico di sale. Imburrate uno stampo da soufflé (pirofila tonda, generalmente di porcellana o vetro, con le pareti verticali alte) e cospargete tutto l'interno con il parmigiano. Versate il composto (non deve superare i 2/3 dell’altezza).
Note:
Se preferite, potete utilizzare stampini individuali: il tempo di cottura si riduce a circa 20 minuti.
Il formaggio: il più comunemente usato e l’Emmenthal. Potete ovviamente scegliere altri formaggi, come Parmigiano, Fontina, Asiago, Montasio, provolone, scamorza affumicata)
Una variante molto gustosa: aggiungete all’impasto 60 o 70 gr di prosciutto crudo finemente sminuzzato.
Non aprite mai lo sportello del forno durante la cottura (il soufflé si abbasserebbe irrimediabilmente) e organizzatevi per portarlo subito in tavola quando lo togliete dal forno. Servitelo semplicemente a cucchiaiate con pane fresco o tostato. Se è cotto bene, mantiene il suo aspetto gonfio fino alla fine.