Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: hightecno
Oggetto: E FINALMENTE...
Data: 22/4/2004 17.55.30
Visite: 69

Tv, l'Europarlamento
censura Berlusconi
L'assemblea approva il documento che denuncia i rischi per la libertà di espressione in Italia

Alta la tensione in aula: bocciata la rischiesta di un rinvio
Il Parlamento europeo

STRASBURGO - Dopo giorni di accuse e controaccuse e in un clima tesissimo, il Parlamento europeo ha approvato il rapporto sui "rischi di violazione nell'Ue e in particolare in Italia della libertà di espressione". Non hanno partecipato al voto il gruppo dei popolari e della Uen, al quale aderisce Alleanza nazionale. La relazione del Parlamento è comunque stata approvata con 237 si, 24 no e 14 astenuti.

Il testo del rapporto della liberale danese Johanna Boogerd Quaak è stato votato per paragrafi, 89 in tutto e dal testo sono stati tolti tutti i riferimenti nominali, così come indicato dal presidente dell'Europarlamento Pat Cox.

Prima dell'inizio del voto l'assemblea ha bocciato la richiesta di un rinvio in commissione presentata da un europarlamentare della destra europea. Alta la tensione in aula. Il presidente del Parlamento, Pat Cox, ha respinto le accuse avanzate da alcuni europarlamentari di centrodestra su come avrebbe condotto la discussione "E' certo che c'è stata una dinamica politica inevitabile - ha detto Cox - ma ora siamo in aula e dobbiamo votare".

Pat Cox ha quindi richiamato ciascuno alle proprie responsabilità, ricordando di aver offerto all'emiciclo due alternative al fine di superare l'impasse e gli europarlamentari hanno fatto la loro scelta.

A chiamare in causa Cox, ma in positivo, è stato il leader radicale Marco Pannella, che riferendosi agli scontri tra gli schieramenti contrapposti ha notato: "Si direbbe una rissa fra vecchi complici di stampo mafioso, più che di stampo parlamentare". Contro Cox ha avuto parole molto dure il vicepresidente del P.E., Guido Podestà (FI), secondo il quale "Cox ha tradito il senso della democrazia in questo Parlamento".

E prima che iniziasse la votazione, il deputato europeo spagnolo Enrique Baron Crespo, capogruppo del Partito socialista a Strasburgo, ha voluto chiarire che quel "disgraziato", con cui ieri ha apostrofato il collega italiano Antonjo Tajani, non era in realtà un'offesa. "Volevo dire che era un basilisco. Per la reale Accademia spagnola questo termine significa che non era divertente".


Godo...




Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


E FINALMENTE...   22/4/2004 17.55.30 (68 visite)   hightecno
   re:E FINALMENTE...   22/4/2004 17.56.38 (14 visite)   NAPUL|LLO
      re:E FINALMENTE...   22/4/2004 18.1.51 (18 visite)   Mojito_
         re:E FINALMENTE...   22/4/2004 18.4.37 (15 visite)   Masca
         tony vu˜ mettr na scummes   22/4/2004 19.32.48 (37 visite)   Chelsea (ultimo)
   maggio 2005   22/4/2004 17.59.15 (15 visite)   Masca

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 22/04/2004
Visualizza tutti i post del giorno 21/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 20/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
vai in modalità avanzata