Nick: Chelsea Oggetto: re:sarˆ! Data: 23/4/2004 12.47.2 Visite: 17
ma perchè il fascismo come esperienza storica ha un'anima duplice. da un lato quella "sociale" che voleva anche trasformazioni nella struttura produttiva e nella distribuzione della ricchezza e quella di "regime", che invece preferi' delle trasformazioni + di facciata che di sostanza (a simbolo di questo fascismo viene spesso presa la foto che ritrae mussolini insieme al senatore agnelli all'inaugurazione degli stablimenti fiat di lingotto). bombacci (espulso nel 1927 dal PCdI, per volere di stalin) era amico d'infanzia e di militanza del duce, prima che questi fondasse nel 1919 i fasci italiani da combattimento a milano. "me ne frego di bombacci e del sol dell'avvenire" si canta in giovinezza, ma lo stesso bombacci partecipò poi alla stesura dei 18 punti della carta di verona, che conteneva delle proposte molto radicali sulla questione della proprietà privata. diciamo che era un po' la rivincita del fascismo originario sul fascismo imborghesito del ventennio. le vicende della guerra impedirono ogni confronto fra i punti di verona e la realtà. ps sono appassionato della storia del fascismo e in particolare di quella della RSI. hai mai letto carlo mazzantini? |