Nick: ^SUPERMEN Oggetto: Scazzi vari sul Terzo Settore Data: 24/4/2004 13.9.30 Visite: 41
Ecco alcune considerazioni sul "terzo settore" una realtà concreta. E' un settore canaglia e bastardo,dal punto di vista economico. La falla del settore è il finanziamento.Si sta privatizando tutto,e la società mira alla produzioni di beni. L'operatore,quindi si trova davanti a un bivio,esigenze reali fatte di sostegno,lo spingono ad avere una certa flessibilità nel campo professionale,mentre il suo ruolo,impegna forze ed energie considerevoli. Non si tratta quindi,che l'operatore debba avere la figura del sacrificato,ma bensì di una persona che offre un servizio professionale che debba essere riconosciuto. Il guadagno non sussiste,dal moemento che non c'è produzione,insomma, compensando e sostenendo una vittima del sistema non si produce certamente coca-cola. Insomma,si lo sappiamo un po tutti,la guerra è sporca,ci sono i morti,ma ci sono pure coloro che vendono le armi,quindi aldilà delle barbarie,c'è il guadagno,quindi nel mondo ci sono GUERRE. Inoltre lo sappiamo bene che,nelle strutture sociali dove c'è un finanziamento,la camorra ci mette lo zampino,e copre appalti considerevoli,nelle mense,nelle pulizie ecc ecc ecc. L'interesse di qualcuno forse rende le cose spregievoli e sconsiderate. Ma alla fine,com'è bello dire "quello stronzo ha sparato la suocera!",senza sapere che,il movente è un tipo che con messaggi denotativi,l'avrà spinto,solo perchè doveva comprarsi un video-cellulare del cazzo. Senza soldi non si cantano messe,e sono daccordo con questo,alla fine l'unico mestiere che non avrà mai periodi di crisi è il becchino,che si sta specializzando pure nelle cremazioni. Ok,sono daccordo,quindi,che si aumentino le tasse,si super-tassi un automobile,si sproni la mente della gente a fare cazzate,ma alla fine un Paese come l'Italia,tramutato in un IMMENSO CIMITERO,a chi gioverebbe investire?Se c'è il malessere,se non si ha opportunità a campare, se si spezzano le cosce a chi vuole emergere,voglio sapere,dove esce il fesso,che mette le mani nel portafogli,e paga la sete dello stronzo,a comprarsi il fantomatico video-cellulare del cazzo. Quindi tuttosommato,l'assistenzialismo,ha una sua valenza,dal momento che,cura i bisogni tappando le falle di un sistema che mira a interessi spregiudicati, se è vero che senza soldi non si cantano messe, senza il fesso che li spende i soldi non servono nulla. Queste motivazioni possono essere l'incentivo a far valutare un settore che vive di stenti... Chissà... |