Nick: The Stand Oggetto: F1 Pole(SPOILER!!!) Data: 17/3/2007 11.57.54 Visite: 67
RAIKKONEN CONQUISTA LA PRIMA POLE DELLA STAGIONE MELBOURNE - Doveva essere il giorno di Felipe Massa e invece è stata la prima incoronazione di Kimi Raikkonen alla guida della Rossa. Il Mondiale di Formula uno si apre subito con una 'sorpresa': davanti a tutti partirà sì la Ferrari, come da pronostico, ma non sarà quella del brasiliano Felipe Massa, dato per favorito dopo i test invernali e le prime libere ed oggi costretto a fermarsi durante le qualifiche per un problema al cambio. Per il finlandese prima pole della stagione con il Cavallino davanti al campione del mondo Fernando Alonso. Nel momento della verità a ruggire è la Ferrari dell'uomo di ghiaccio, che finora era rimasto piuttosto in disparte e per questo aveva fatto credere a molti che si stesse nascondendo. Nel GP d'Australia che dà il via al Mondiale targato 2007 Raikkonen ha tirato fuori tutta la grinta e la classe che lo contraddistinguono, mettendo le gomme davanti al pilota spagnolo. La McLaren del due volte campione del mondo partirà in prima fila, ma è costretta a subire la prima lezione dalla Rossa. La griglia sul circuito di Melbourne vede in testa i team che quest'anno lotteranno per il titolo: la sensazione è che la questione non si risolverà con un duello a due tra Ferrari e McLaren, anche se in questo momento sono le macchine meglio attrezzate. Con la Ferrari in testa, nei primi sei posti al via si piazzano le monoposto del team di Ron Dennis, Alonso secondo e quarto il talento già esploso di Lweis Hamilton, 22/enne all'esordio in Formula 1. Ma anche le due Bmw: sul podio virtuale il tedesco Nick Heidfeld ad aprire la seconda fila, quinto tempo per il suo compagno di scuderia, il polacco Robert Kubica. Si infila a chiudere la terza fila anche Giancarlo Fisichella, e così anche la Renault campione del mondo domani si giocherà le sue chance di vittoria. Quelle da cui sembra tagliato fuori invece Massa: qualifiche decisamente sfortunate per il brasiliano che era riuscito a chiudere i primi quindici minuti in pista, quelli della scrematura dei primi sei, con il quinto tempo nonostante il problema al cambio si fosse già fatto sentire. Nel secondo round la rottura e la macchina ferma, e il pilota che, avendo anche girato poco, non era riuscito ad andare oltre il 16/o tempo. Una tegola per il ragazzo di San Paolo, che aveva detto di non sentirsi il favorito, ma che sapeva di stare una spanna sopra alla maggior parte degli avversari. E così la gara inaugurale della stagione per il ferrarista sarà tutta in salita: difficile la rimonta dall'ottava fila. Nella scuderia si sta valutando se cambiare il motore della F2007 del brasiliano, ma non è detto che sia questa la strategia che il team adotterà. La gara si annuncia comunque avvincente: il circuito di Melbourne darà filo da torcere a tutti, e per le Bridgestone sarà una prova del nove davvero indicativa. La Ferrari che già usava le coperture da quest'anno uniche per tutti sembrerebbe avere un punto in più anche su questo fronte, perché sia Mclaren che Renault nel gap con la Rossa indicano proprio la minore confidenza con le gomme giapponesi. Raikkonen e Alonso si giocheranno i primi punti pesanti del campionato, ma dovranno guardarsi alle spalle, perché il nuovo che avanza preme e ha già dimostrato qualità da vendere. Riflettori puntati su Hamilton che alla sua prima nella serie A delle monoposto si muove con la disinvoltura di un veterano: e all'esordio è pronto a mettere in cascina i primi punti di quella che si annuncia come una brillante carriera. Attenzione anche a Kubica, già sotto le luci della ribalta nel finale si stagione passato. Il polacco si conferma pilota di talento. Il dato certo è che la Ferrari c'é, nonostante il problema di Massa, che qualche preoccupazione può destarla. Due cambi in una sola giornata, uno sostituito e il secondo rotto non incoraggiano. Sfortuna, anche se vanno scoperti i motivi. Intanto ci pensa il finlandese a non far rimpiangere Michael Schumacher, e ora può guardare alla gara con ottimismo e anche strizzando l'occhio al passato. Nel '56 un certo Manuel Fangio debutto' in Ferrari vincendo il primo Gran Premio. E il mondiale fu suo e della Rossa di Maranello. www.ansa.it He knows changes aren't permanent But change is Rush_Tom Sawyer No! Provare no! Fare o non fare. Non c’è provare! Yoda |