Nick: Kaled Oggetto: Vadevecum sui danni Data: 18/3/2007 15.26.32 Visite: 27
Danni del fumo. In ogni boccata di fumo sono contenute centinaia di sostanze ossidanti e irritanti. Veri e propri veleni che provocano gravi danni al nostro organismo. Questi sono soltanto alcuni esempi delle sostanze contenute nel fumo di sigaretta: Nicotina. Danni: provoca dipendenza, aumento della frequenza cardiaca, difficoltà respiratorie; Monossido di carbonio. Danni: ostacola l' ossigenazione del sangue. Ne conseguono importanti malattie dell' apparato cardiocircolatorio, minore ossigenazione dei muscoli e del cervello, ingiallimento della pelle, caduta dei capelli, invecchiamento precoce. Catrame. Danni: principale responsabile dei danni provocati all 'apparato respiratorio, depositando su bronchi e polmoni; Polonio 210. Danni: una sostanza radioattiva. Fumare 30 sigarette al giorno equivale, in un anno, a 300 radiografie al torace; Acetone: E'proprio quello che viene usato per togliere lo smalto dalle unghie!!! Ammoniaca: un gas tossico Arsenico e i derivati del cianuro: dei veri e propri veleni! e molte altre sostanze irritanti, tossiche e cancerogene. I componenti del fumo non derivano tutti dalle foglie di tabacco, ma per la maggior parte si formano durante la combustione. Notevoli differenze si riscontrano in base alla selezione del tabacco, dei metodi di coltivazione, di concia, dall 'aggiunta di sostanze aromatizzanti. Una grossa importanza riveste inoltre la combustione della sigaretta, e in particolare la temperatura, la forza e la durata di aspirazione. Va inoltre sottolineato che il fumo, interagendo con fattori ormonali produce danni ancora maggiori sulla donna. Vai alla sezione fumo e donne per approfondire MSN Status: |