var bfss_clickthrough="/SIG=10r2jsocb/*http://www.ania.it/CARD/ ";
var bfss_flashfile="http://eur.a1.yimg.com/java.europe.yahoo.com/eu/any/300x250562.swf";
var bfss_altimg="http://eur.a1.yimg.com/eur.yimg.com/a/eu/any/300x250684.gif";
var bfss_redirect = "http://it.ard.yahoo.com/SIG=12n5pbuan/M=200089278.201329837.202621776.200436539/D=itnews/S=97197745:LREC/Y=IT/EXP=1174648345/A=200577121/R=0/*";
var bfss_target = "_blank";
// SETUP
var bfss_rnd = Math.random()*100000000000000000+'x';
var bfss_arg = bfss_rnd.substring(0,10);
var bfss_id = 'm' + bfss_arg;
var bfss_width=300;
var bfss_height=250;
bfss_redirect = bfss_redirect.substring(0,bfss_redirect.length-1);
var bfss_URL = bfss_redirect + 'id=flashclicks' + bfss_clickthrough;
var bfss_altURL = bfss_redirect + 'id=gifclicks' + bfss_clickthrough;
var bfss_linkArray = new Array();
bfss_linkArray[0] = bfss_URL;
var bfss_link='bfss_doGetURL(0,'+ bfss_arg + ')';
bfss_flashfile = bfss_flashfile+'?clickTAG='+bfss_link+'';
on error resume next
plugin = ( IsObject(CreateObject("ShockwaveFlash.ShockwaveFlash.6")))
if(window.yzq_d==null)window.yzq_d=new Object();
window.yzq_d['7LsnDdkMBLU-']='&U=13k8j6a34%2fN%3d7LsnDdkMBLU-%2fC%3d200089278.201329837.202621776.200436539%2fD%3dLREC%2fB%3d200577121';
Firenze, 22 mar . - (Adnkronos) - ''Fino ad ora il processo di integrazione europea ha camminato principalmente sui binari dell'economia. L'Europa ha saputo evolversi e crescere in passato soprattutto su questo terreno, che ha fino ad ora rappresentato un esempio inportante di come dall'economia si possa passare alla politica e alla crescita delle istituzioni europee. E tuttavia il primato dell'economia sulla politica ha anche aperto nuovi problemi''. Lo ha detto Fausto Bertinotti, presidente della Camera dei deputati, nella prolusione al seminario ''Che cosa manca all'Europa?'', in corso all'Istituto Universitario Europeo di Fiesole, in occasione delle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dei Trattati di Roma.
La globalizzazione dell'economia e dei mercati ha evidenziato anche ''nuovi e difficili problemi'', che hanno aperto, ha osservato Bertinotti, ''una crisi nella stessa coesione sociale dell'Europa. La sfiducia di una parte dei cittadini europei nella costruzione europea sembra infatti derivare anche dalla scarsa capacita' dell'Unione europea di fornire risposte adeguate a fronte dei problemi posti dalla globalizzazione economica. Le dinamiche dei mercati globali arrivano oggi a mettere in discussione la stessa autonomia della sfera politica''.
''I tradizionali strumenti della decisione democratica - ha aggiunto Bertinotti - danno spesso l'impressione di restare spiazzati dai rapidissimi cambiamenti nel modo di produrre, distribuire e consumare beni e servizi e dalla formazione di grandi decisori economici, finanziari e tecnocratici. Personalmente penso che, in questa situazione, se perdurasse la tendenza ad accettare il primato del mercato sulla politica, si porrebbero a rischio gli standard irrinunciabili di coesione sociale e di partecipazione democratica, che sono tanta parte del patrimonio europeo''. (segue)
(Pam/Gs/Adnkronos)