Già so che molti avranno sulle palle sia Grillo che quelli del metuup; e forse non hanno tutti i torti, perchè di caxxate ne dice anche grillo, come tutti noi in fin dei conti!!!! però mi va di postare la mail che fa il punto sull'attività della sezione napoletana che trovo piuttosto positiva; e vorrei sottolineare che se dovesse venire Giulietto Chiesa per l'evento che vogliono organizzare, sarebbe una gran bella cosa...
Mettiamo un po’ d’ordine facendo il punto della situazione sui vari argomenti di cui ci occupiamo e che tutti abbiamo a cuore.
Vi chiedo da subito scusa per la lunghezza della email ma non ho potuto essere più sintetico.
Acqua
Come sapete è stata impedita la privatizzazione dell’ acqua con il ritiro della delibera ma logicamente si è vinta una battaglia e non la guerra.
I nostri dipendenti hanno aumentato le tariffe, smembrato in due parti l’ATO 2, che comprendeva 136 comuni di Napoli e Caserta in modo da avere gioco più facile. Inoltre hanno affidato il servizio di riscossione delle bollette non pagate alla Gest Line, il che significa colpire le fasce più deboli della popolazione.
Inoltre non hanno mai avviato un progetto per l’acqua pubblica e hanno mantenuto la formula giuridica della S.P.A. che è l’anticamera della privatizzazione come ci insegna Riccardo Petrella che per questo motivo si è dimesso dalla presidenza dell’acquedotto pugliese.
Noi partecipiamo alla campagna della raccolta firme per l’acqua pubblica per la presentazione della legge di iniziativa popolare che ha ormai ha superato le 50.000 firme e che quindi sarà presentata in parlamento, ma affinché abbia ancora più forza dobbiamo arrivare a raccoglierne molto di più.
Allo stesso tempo monitoriamo tutto quello che succede a livello locale per agire nei punti chiave nel migliore dei modi.
Rifiuti
La situazione è quella che conoscete tutti. Noi, insieme al Comitato “Allarme rifiuti tossici”, di cui facciamo parte, stiamo lavorando per una giusta informazione riguardo il problema e per una soluzione sostenibile, razionale ed ecologica rispetto alla gestione dei rifiuti.
In questo senso sembra che abbiamo ottenuto una vittoria e finalmente sono cessati i finanziamenti alle fonti “assimilate” inceneritori, energia prodotta da scarti petroliferi ecc… e finalmente i finanziamenti dovrebbero andare solo alle fonti realmente rinnovabili. La battaglia che abbiamo portato avanti sui CIP6 è stata vinta.
Sui rifiuti qualcosa si muove, alcuni comuni campani iniziano a comprendere l’importanza della raccolta differenziata e ne applicano una spinta e porta a porta che è quello che tutti auspichiamo.
Inoltre da poco grazie al lavoro di tutti la stampa estera è venuta a conoscenza della situazione dei rifiuti sversati illegalmente nelle terre della Campnia e sono rimasti esterefatti chiedendosi come mai lo Stato avesse abdicato al controllo del territorio. Speriamo in articoli forti che smuovino le ulteriormente le acque.
Ma come sempre avviene si muovono anche forze opposte ad ogni buona logica umana e si decide di fare una mega-discarica a Serre: area protetta e una delle poche oasi pulite della Campania. Questa zona vive di agricoltura biologica e turismo. Una discarica qui significherebbe un disastro naturale ed economico.
Per questo motivo sabato 24 marzo saremo tutti a Serre per un’assemblea di tutta la rete dei comitati campani “salute e ambiente” con la rete nazionale Rifiuti Zero. Partirà un pullman da Piazza Garibaldi alle 8:00 del mattino. Chiunque voglia venire o avere altre informazioni può contattarmi al 333.2000.208.
Moneta complementare
Il progetto della moneta complementare va avanti e sembra che all’inizio di Maggio potremo iniziare a spendere il nostro SCEC. Tutte le informazioni oltre che sul Meetup Napoli potrete trovarle a questo indirizzo http://www.loscontochecammina.135.it/
Prolungamento orario mezzi di trasporto su ferro
Dopo quasi un anno di movimento rispetto a questo argomento si è arrivati a raccogliere più di 7000 firme per chiedere il prolungamento degli orari dei mezzi di trasporto su ferro.
Tutti i giornali dopo la conferenza stampa che abbiamo fatto ne hanno parlato e il presidente di Metro Napoli ha dovuto rispondere dalle righe del Corriere del Mezzogiorno dicendo che la cosa è possibile ma che bisogna fare un tavolo soprattutto per capire la fattibilità economica. Il dibattito è avviato e questo è il dato positivo.
Le firme poi sono state consegnate al gabinetto del Sindaco e a tutti gli assessorati interessati.
Ora dobbiamo creare un altro evento per spingere ulteriormente le istituzioni e i giornali a continuare la strada intrapresa sull’argomento.
Gruppo eventi
Il gruppo eventi formato per ora da Michele, Federica e Paolo sta lavorando per organizzare un primo evento ad aprile e forse ci porteranno Giulietto Chiesa. Speriamo!! Sarebbe proprio un inizio fantastico!!
Benvenuti
Un caloroso benvenuto a tutte le persone che nelle ultime settimane si sono “iscritte” al meetup, al non gruppo, al non movimento. Speriamo di incontrarci il prima possibile.
Al più presto faremo una riunione generale per fissare meglio un po’ tutte queste cose e organizzare un evento tipo “il consiglio comunale di Napoli in piazza” di cui abbiamo parlato nell’ultima riunione. Chiedo a tutti di essere presenti alla prossima riunione perché è importante iniziare ad organizzare la primavera anche se oggi c’è la neve sul Vesuvio.
Andiamo avanti che siamo sulla strada giusta!!
Roberto
P.S.
Per tutti gli approfondimenti http://beppegrillo.meetup.com/10/messages/