Nick: ^Tomas^ Oggetto: re:Rum&pera e il suo neurone Data: 26/4/2004 15.58.21 Visite: 11
Avranno fatto tantissime cose negative, ma anche cose positive. Su internet gira questo elenco: ACQUA: per tutta la vita cercò acqua potabile e creò acquedotti, i piu' famosi Pugliese e Peschiera AGRICOLTURA:la sua prima occupazione che continuò per tutta la vita fu l'agricltura AEREONAUTICA:la trovò quasi inesistente e la portò tra le migliori d'Europa ALBERI:istituì la Forestale AMMINISTRAZIONE: non sapeva amministrare i suoi soldi ma per quelli dello Stato fu modello ANALFABETISMO:eravamo i primi in Europa,siamo diventati ultimi nell'Analfabetismo ANIMALI: puniva chi li maltrattava ARCHEOLOGIA: sviluppo' l'archeologia in tutti i suoi rami ARCHIVI: dal 1923 istitui' gli Archivi Statali ARTIGIANATO: dopo la cura dell'agricoltura ci fu per il Duce quella dell'artigianato ASFALTO: centuplicò le strade, fu il primo ad utilizzare l'asfalto ASSEMBLEA: amava le assemblee con gli stranieri, fondò la FAO ASSISTENZA: creò l'opera per la Maternità e per l'infanzia per l'assistenza di tutti : piccoli e grandi. ATEISMO: il primo che fece sentire il nome di Dio e della Chiesa in Parlamento ATLETICA: ci volle tutti atleti, iniziò con la ginnastica dall'asilo fino alla maturità AUTARCHIA: siamo vissuti alcuni mesi in perfetta autarchia.I primi nel mondo AUTOMOBILE: la volle per tutti. vedi : Balilla, Topolino BIBLIOTECA: volle in tutti i paesi d' Italia la biblioteca a disposizione di tutti. BONIFICHE: bonficò milioni di ettari di terreno, rendendoli da incolti ,fertilissimi BRIGANTAGGIO: la Mafia e la Camorra furono completamente eliminate in Europa CALCIO: fece del gioco del Calcio il gioco nazionale, l'Italia vinse due titoli mondiali CAMPEGGIO: amava il campeggio e lo fece amare agli italiani. CARBONE: fece scavare carbone in tutte le regioni d'Italia, Carbonia ne è la prova. CASA: forse la preoccupazione piu' grande del Duce fu la casa per tutti, costrui' le Case popolari per i poveri. CHIESE: costrui' migliaia di chiese, solo nelle paludi Pontine ne costrui' 126 (es. Aprilia ) CINEMA: amo' il cinema, fece costruire CINECITTA' CIRCEO: un borgo antico abbandonato fatto rinascere come Parco Nazionale. COLONIALISMO: definito il piu' grande colonizzatore, perchè fece come Roma, volle le colonie. CONSORZI: il Duce fondò i consorzi agrari al servizio degli agricoltori CONTADINI: tra tutti i lavoratori amava i contadini, i piu' utili d'Italia. COSTRUZIONI: per tutta la vita fece costruire case, palazzi, ministeri DEMOCRAZIA: se tra tutti i politici c'è un Democratico è il Duce, seguiva il popolo. DITTATURA: quella del Duce non fu dittatura ma democrazia popolare DISCIPLINA: è vero, però, che il Duce voleva completa disciplina e guai se.... DIGHE: ne fece costruire molte per raccogliere le acque DOPOSCUOLA: fondò i Doposcuola per completare la preparazione degli alunni DESERTO: fece del deserto libico zona di altissima produzione agricola DISOCCUPAZIONE: la maggior preoccupazione per il Duce fu' sempre la disoccupazione ILLUMINAZIONE: al Duce piaceva la luce, illuminazione in città e paesi INTERNAZIONALISMO: volle avere contatti con tutti gli Stati della Terra LIBERTà: parola fatidica per il Duce: libertà completa , controllata e civile. LIRA: aumentò il valore della Lira MILLE MIGLIA: creazione del Duce MONZA: questo circuito venne ideato da Mussolini OSSERVATORI: i suoi capolavori : Trieste, Genova, Merate, Brera, Campo Imperatore EDILIZIA. costruzioni, monumenti, scuole ENCICLOPEDIA: il Duce è l'autore della piu' grande e completa Enciclopedia del mondo. ESPORTAZIONE: un altro punto fisso del Duce: esportare i nostri prodotti agro-industriali ETIOPIA: è questo l'Impero coloniale sospirato dal Duce per il popolo FERROVIE: moltiplicate dal Duce FORO: il foro era per il Duce il centro dell' Impero GELA: cambio' il nome ( era Terranuova ) e ne fece una moderna citta' italiana CITTà GIARDINO: ogni città italiana ha una città giardino detta Mussoliniana GIORNALE: creò 7 giornali GOVERNO: il vero governo fu' il suo, rimasto al potere 20 anni. GUARDIE: fondò la Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale, la Guardia di tutti PREVIDENZAA SOCIALE: in ogni città vi è il palazzo della Previdenza Sociale PINO, PIOPPO, ABETE: piante predilette dal Duce che distribuiva in tutta Italia RADIO: Mussolini amava la radio e il suo inventore aiutato da lui REFERENDUM: non ne aveva bisogno perchè era sempre con il popolo REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA (R.S.I.): fu un bene operato dal Duce per la salvezza della Patria RISPARMIO: era scrupolosamente risparmiatore nelle spese dello Stato RIVOLUZIONE: se rivoluzione vuol dire trassformazione, il Duce ha vinto R O M A: la sua passione, la Dea, l'Alma, la divina del Duce, ne fece una metropoli, vedi le sue strade, le sue piazze, i viali, i palazzi, i ministeri, le accademie, le università, l'antico portato alla luce del sole per nosrto godimento. '900 : è uno stile di vita creato dal Duce, così nell'arte così nelle opere PANE: per avere il pane per tutti vinse la battaglia "del grano" RICERCHE: fondò l'istituto delle Ricerche RIFORMA: ha riformato tutto, scuola, politica, Parlamento, vita stessa RIMBOSCHIMENTO: uno dei motivi della Forestale rimboscare tutto: monti, piani. RINASCIMENTO: il fascismo vero moderno Rinascimento di tutto e di tutti. TEMPO LIBERO: voleva che i giovani utilizzassero il tempo libero nella ginnastica. TERME: il Duce amante dei romani li imitò in tutto e quindi anche nelle Terme TREBBIATRICI: ne comprò molte ai contadini.. TRIBUNALE DEL POPOLO: volle istituire il Tribunale del popolo per la difesa di questo. TRIBUNALE SPECIALE: destinato per i nemici dello Stato e del Governo. L'unica condanna era quella del carcere o dell'esilio, mai la morte TUBERCOLOSI: era come la sifilide, inguaribile. Costrui' il Forlanini per la sua cura UNIVERSITà: ha costruito innumerevoli università, anche la Città Universitaria a Roma URBANISTICA: la scienza che ha maggiormente eseguita, infatti, ecco le città UTOPIA: il fascismo non fu utopia perchè ha realizzato ogni cosa propostasi, fu' utopia il Comunismo che pensava di conquistare il mondo ma ha fallito VACCINAZIONE ordinò la vaccinazione di tutti i bambini anche i piu' piccoli VELA: divenne sport al tempo del Duce come altri sport non esistenti allora VIGILI DEL FUOCO: istituiti dal Duce FINANZE: altro Corpo istituito dal Duce, prima non era militarizzato VULCANO: propose fin da allora uno studio speciale sulle eruzioni dei vulcani ZOLFO: il Duce cercò zolfo in tutte le regioni LAGO DI NEMI: il Duce nel 1930-31 prosciugò il lago per ripostare alla luce le navi romane PROVINCIE: furono 72, ne fondò altre sedici: Agrigento, Enna, Latina, Frosinone, Massa, Matera, Pistoia, Ragusa, Rieti, Terni, Savona, Varese, La Spezia ecc.. CITTADINE E COMUNI COSTRUITI DAL DUCE IN 10 ANNI: Latina, Aprilia, Sabaudia, Pomezia, Guidonia, Ardea, Ostia Lido, Fregene, Palo, LAdispoli, Maccarese, S.Michele, Carbonia, mille e piu' borghi e sobborghi sparsi in tutta Italia, migliaia di case colonihe.
|