Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.

Nick: FoggyPunk
Oggetto: Bandire le bombe a grappolo
Data: 28/3/2007 13.6.17
Visite: 137

26 Marzo 2007


Il Pil delle bombe a grappolo


cluster_bomb.jpg

Un bambino cammina in un prato e trova un nuovo giocattolo, giallo brillante, con un piccolo paracadute. Un regalo del cielo. Un dono dei produttori di armi. Lo tocca e, se non muore, perde un braccio, una gamba, la vista. Il dono è una ‘cluster bomblet’ o bomba a grappolo. Una singola bomblet contiene da 200 a 600 mini esplosivi che colpiscono un’area grande come un campo di calcio.
Le bomblet sono un’eredità storica di Adolf Hitler, lui le chiamava romanticamente “butterfly bomb”, bombe farfalla, e le sganciava sulla Gran Bretagna. Sconfitto il nazismo, rimasero le bomblet. Gli Stati Uniti le usarono senza risparmio in Vietnam, la Russia li ha adottati in Afghanistan e in Cecenia. Secondo i gruppi umanitari Israele ha seminato in Libano quattro milioni di bomblet, 40% inesplose. Dopo lo sbarco in Normandia dei nostri soldati sulle spiagge del Libano, non ho più loro notizie. Forse stanno sminando. E’ il Pil bellezza, le bombe a grappolo si producono, si lanciano, si sminano. Il consorzio dei Paesi produttori ha di solito l’accortezza di non lanciarle sul proprio territorio. In Iraq e in Kossovo per Human Rights Watch le bomblet hanno ucciso più civili di qualunque altra arma.
Secondo www.stopclustermunitions.org esistono tre tipi di Stati bomblet:

i produttori che sono tanti
produttori_di_cluster_bomb.jpg

i bombaroli che sono pochi
utenti_di_cluster_bomb.jpg

i bombardati che sono sempre gli stessi.
colpiti_da_cluster_bomb.jpg

Noi però qualcosa possiamo fare. Chiedere al Governo italiano l’approvazione del disegno di legge 374/97 relativo alla messa al bando delle mine antipersona includendo le bombe a grappolo.
“L'Italia pur avendo aderito alla Convenzione sulle armi inumane, non ha ancora ratificato il protocollo V sugli ordigni inesplosi in quanto la legge di ratifica è rimasta bloccata in attesa dei pareri del Ministero della Difesa e del Ministero delle Attività Produttive. Dei 100 stati che hanno ratificato la Convenzione, soltanto 23 hanno firmato il protocollo aggiuntivo.” Da www.peacelink.org.
Firmate per la messa al bando delle cluster bomb. Ci vogliono solo 200.000 firme.






Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Bandire le bombe a grappolo   28/3/2007 13.6.17 (136 visite)   FoggyPunk
   re:Bandire le bombe a grappolo   28/3/2007 13.10.5 (34 visite)   Mafarka
      re:Bandire le bombe a grappolo   28/3/2007 13.12.36 (37 visite)   FoggyPunk
         re:Bandire le bombe a grappolo   28/3/2007 13.14.27 (47 visite)   Mafarka
            re:Bandire le bombe a grappolo   28/3/2007 13.18.56 (31 visite)   FoggyPunk
   re:Bandire le bombe a gra   28/3/2007 13.14.33 (46 visite)   AntScardi
      re:Bandire le bombe a gra   28/3/2007 13.19.34 (27 visite)   FoggyPunk
         re:Bandire le bombe a   28/3/2007 13.22.1 (53 visite)   AntScardi (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 28/03/2007
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/07/2025
vai in modalità avanzata