Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: keaton
Oggetto: Irlanda,il paese delle opportu
Data: 30/3/2007 12.48.5
Visite: 135

Irlanda, il paese delle opportunità
Un'estate sulla "gazzella d'Europa"

Boom del lavoro nell'isola: l'occupazione cresce del 4,6% nell'ultimo trimestre
Occasioni anche per gli stranieri, nel 2006 hanno lavorato in 80mila


DI FEDERICO PACE
Dall'agricoltura biologica alle multinazionali. Dagli architetti ai programmatori. Parte il nostro viaggio attraverso il Vecchio Continente per scoprire quali sono le occasioni per trovare un impiego fuori dai confini nazionali. Per chi vuole lavorare d'estate e chi vuole restare più a lungo. A parlare gli esperti di settore ma anche gli italiani che in quei luoghi ci sono andati per trovare un impiego


D'estate sono in molti a venire da queste parti. Vengono per vedere Dublino che cambia a ritmi incessanti, sperimentare un'altra lingua, conoscere nuove persone e scoprire quanto è verde il verde d'Irlanda. Il lavoro qui non manca. In questa terra di poco più di quattro milioni di abitanti sembra esserci uno spazio che altrove non si trova. Qui lavorano esperti di pubblicità online e astrofisici che collaborano alla messa a punto dei satelliti dell'Agenzia Spaziale Europea. Qui sembra più facile anche diventare esperti delle telecomunicazioni e agricoltori che praticano il biologico.


La terra di Samuel Beckett e James Joyce - e Bono Vox e Dolores O'Riordan - fa quasi invidia per come è riuscita a superare le stagioni difficili vissute fino a tutti gli anni '80. Tanto che nel 2006 ha attratto più di 80mila lavoratori da ogni parte del mondo. Le chance per un lavoro stagionale (vedi la scheda) sono concentrate nelle imprese alberghiere e nel settore dell'agricoltura. Ma qui si trovano contratti temporanei anche per figure come web developer, tecnici Cad, giardinieri, decoratori, istruttori di cavalli o traduttori. Per il settore turistico le selezioni prendono il via prima di Pasqua. Da Dublino a Cork, da Galway alle contee del sud e lungo tutta la costa. Oltre alle occasioni nella raccolta di funghi e frutta da albero, ci sono i prestigiosi club di golf e le tante fattorie che praticano agricoltura biologica.


In Irlanda però le opportunità vanno al di là degli impieghi stagionali. Anzi. "Qui vengono da tutta Europa. E il lavoro stagionale forse è la parte meno interessante - ci ha detto Kevin Quinn, responsabile della campagna "Know before you go" della Fas, l'Authority irlandese sulla formazione e l'occupazione (vedi intervista integrale) - Per gli italiani le maggiori opportunità sono ovviamente nel turismo e nella ristorazione, ma le imprese hanno bisogno soprattutto di profili elevati. Dico in particolare qualcosa agli architetti italiani. Loro sono bravissimi e pieni di talento. Per loro ci sono molte opportunità. Il settore delle costruzioni sta crescendo davvero molto. Tutta l'Irlanda è un cantiere."




Questa è una terra dove l'occupazione mostra tassi di crescita che a noi fanno venire la pelle d'oca. Negli ultimi cinque anni il numero degli occupati è cresciuto di 300mila unità. Soprattutto nei servizi e nelle costruzioni. Nell'ultimo trimestre l'occupazione è cresciuta del 4,6 per cento. Il tasso di disoccupazione è del 4,3 per cento con un Pil che aumenta del 5-6 per cento annuo e la domanda interna recita una parte importante nella crescita del paese.


La povertà che per molto tempo ha segnato le immagini di questo paese sembra sempre di più alle spalle. La misera infanzia vissuta nella città di Limerick rievocata dallo scrittore Frank McCourt ne "Le Ceneri di Angela" pare appartenere a un passato molto più remoto di quanto non sia. In Irlanda tutto sembra avere preso velocità.


Entusiasta del nuovo ciclo irlandese è Fabio Noviello, astrofisico romano che sta seguendo il terzo anno di dottorato alla National University of Ireland di Maynooth (leggi la sua storia). "Qui - racconta Fabio - se ti serve una cosa la puoi chiedere e te la danno subito. Ho spiegato al mio capo che mi serviva un secondo computer per fare dei calcoli complessi, e in sole due settimane l'ho avuto. Senza neppure dover scrivere un documento." Fabio sta lavorando al progetto del satellite Plank dell'Agenzia Spaziale Europea che verrà lanciato l'anno prossimo. E' la prima missione europea che studia il residuo del fondo cosmico di microonde creatosi dopo il Big Bang.


"Ovviamente - prosegue Quinn - ci sono moltissime offerte anche in tutto quell'insieme di imprese che si occupano di IT. Sviluppatori, programmatori e analisti. C'è poi una elevatissima domanda di tecnici elettronici. C'è una necessità che le imprese non riescono neppure a coprire. Si va dalle grandi imprese multinazionali alle imprese nazionali. E la paga è molto interessante." Da sola Google seleziona, per la sede di Dublino, più di cento figure.


Ad oggi sul sito del Fas ci sono 6.643 posizioni di lavoro di cui un terzo è a Dublino. Sul sito di Eures le offerte sono più di mille (vedi qui gli 11 siti da cliccare). Si va dalle opportunità per landscape gardner a quelle per traduttori, dalle richieste di architetti a quelle per addetti all'assistenza (vedi le sette offerte scelte).


Seppure nei prossimi anni si prevede un rallentamento della crescita - fino ad oggi a vere marce forzate - nei prossimi mesi le cose continueranno ad andare molto bene. Un'impresa su cinque, secondo l'Ireland Employment Outlook di Manpower, intende incrementare il numero del personale mentre solo il 2 per cento si aspetta una contrazione. Da qui a giugno cresceranno soprattutto le assunzioni delle imprese nel settore della ristorazione e alberghiero (vedi tabella) e nel settore finanziario. Quanto alle aree geografiche quelle più dinamiche saranno il Munster (22%) e Dublino (21%). In crescita, seppure su valori minori, anche l'area del Leinster e dell'Ulster


www.repubblica.it
Quando morirò seppellitemi sotto un vigneto,così che io possa ridare alla terra tutto ciò che ho bevuto in vita



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


Irlanda,il paese delle opportu   30/3/2007 12.48.5 (134 visite)   keaton
   re:Irlanda,il paese delle   30/3/2007 12.49.24 (48 visite)   Bherenike
      re:Irlanda,il paese delle   30/3/2007 12.51.16 (21 visite)   keaton
         re:Irlanda,il paese de   30/3/2007 12.51.42 (20 visite)   Bherenike
            re:Irlanda,il paese de   30/3/2007 12.56.22 (23 visite)   keaton
               re:Irlanda,il paese de   30/3/2007 12.59.30 (17 visite)   Bherenike
               re:Irlanda,il paese de   30/3/2007 13.0.54 (14 visite)   Bherenike
                  re:Irlanda,il paese de   30/3/2007 13.2.39 (18 visite)   keaton
                     re:Irlanda,il paese de   30/3/2007 13.3.31 (15 visite)   Bherenike
                        re:Irlanda,il paese de   30/3/2007 13.4.32 (14 visite)   keaton
                           re:Irlanda,il paese de   30/3/2007 13.4.56 (16 visite)   Bherenike (ultimo)
   re:Irlanda,il paese delle opportu   30/3/2007 12.49.32 (27 visite)   mitty
      re:Irlanda,il paese delle opportu   30/3/2007 12.51.57 (25 visite)   keaton
   confermo   30/3/2007 12.51.46 (49 visite)   L4t|t4Nt3
      re:confermo   30/3/2007 12.52.39 (40 visite)   T-34
      re:confermo   30/3/2007 12.54.3 (31 visite)   keaton

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 30/03/2007
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 15/07/2025
vai in modalità avanzata