Nick: Rosa86 Oggetto: IMPORTANTE Data: 2/4/2007 14.55.27 Visite: 180
RITIRATE 60 MILIONI DI CONFEZIONI DI CIBO PER CANI E GATTI In data 16 Marzo 2007, Menu Foods (produttore che serve marchi quali: Hill's, Eukanuba, Proctor & Gamble's, Iams) - ha dato inizio al ritiro dal mercato in USA di circa 60 milioni di confezioni di cibo per cani e gatti a seguito di numeri decessi di animali dopo la consumazione del prodotto. Il Presidente di Menu Foods, con sede a Ontario in Canada, ha ordinato il ritiro di lattine e sacchetti di cibo per animali e ha comunicato che la compagnia rimborserà i proprietari di animali che hanno perso l’amico a 4 zampe a causa dei prodotti in questione, e la compagnia, che confeziona oltre 100 marche di cibo per cani e gatti, inizierà immediatamente i test su ogni materia prima sospetta al fine di identificare i componenti contaminati. Un porta voce della Menu Foods ha riferito che è stato chiesto ai venditori di rimuovere tutte le marche dai loro scaffali. Il 23 Marzo gli ispettori veterinari dello Stato di New York hanno annunciato che il cibo per animali è responsabile delle morti verificatesi in tutto il paese a causa della contaminazione con topicida e ora stanno verificando se sia entrato negli Stati Uniti in un ingrediente usato nel cibo. "La sostanza chimica Aminopterin causa gravi problemi renali nei cani e nei gatti" dichiara il Presidente della Facoltà di Medicina Veterinaria della Cornell University. "La sostanza inibisce la crescita di cellule maligne e sopprime il sistema immunitario". La quantità trovata (40 parti per milione) nei cani e nei gatti può causare il blocco dei reni, secondo quanto dichiarato da Bruce Akey, Direttore del centro diagnostico della Cornell. ABC News aveva riportato la notizia che la sostanza potrebbe essere presente nel grano che è stato importato dalla Cina e poi utilizzato da Menu Foods. Il Commissario per l’Agricoltura Patrick Hooker ha riferito che la sostanza nel cibo è stata identificata come Aminopterin, un farmaco per il cancro, una volta utilizzato per indurre aborti e usato per uccidere i topi in altri Paesi. Esperti della Centro Diagnostico per la Salute Animale e Laboratori Alimentari dello Stato di New York hanno analizzato 3 campioni di confezioni di cibo, forniti dal fabbricante e hanno trovato l’Aminopterin in 2 di esse. I 2 laboratori sono parte di un network creato dopo l’11 Settembre per controllare la sicurezza del cibo. Pet Connection, un sito gestito da veterinari, dichiara che almeno 1,103 morti (654 gatti e 449 cani) sono collegate al cibo avvelenato. Nelle cliniche veterinarie, sono incessanti e in continua crescita i casi di animali domestici con problemi renali, il tasso di mortalità è in aumento. Menu Food è venuta a conoscenza della contaminazione in data 20 Febbraio ma ha aspettato fino al 16 Marzo per ritirare le confezioni, prolungando così i potenziali effetti mortali. Alla luce del ritiro di 60 milioni di confezioni, la FDA "Food and Drug Administration", ha aperto un’indagine sul cibo contaminato che ha provocato le morti di animali. Per maggiori informazioni sulle marche da boicottare e quelle da sostenere, potete visitare il sito OIPA Italia al seguente link http://www.oipaitalia.com/petfood.html |