Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: ^NAPALM^
Oggetto: OSSERVATORIO MASOTTI
Data: 5/4/2007 22.24.15
Visite: 182

leggetevi st'articolo sull'inviato piu inutile del mondo, Giovanni Masotti


Osservatorio Masotti

 http://www.raidue.rai.it/Static/immagine/57/GIOVANNIMasotti_orizz.gif


Stampatevi bene in mente questo nome: Giovanni Masotti. Forse qualcuno di voi già lo conosce: Di sicuro chi ha avuto già il piacere di scoprirlo non lo avrà dimenticato tanto facilmente.


Giovanni Masotti è un giornalista Rai e, anche se probabilmente lui non lo sa ancora, è attualmente inviato per la tv di stato a Londra. Quello che fu il posto dell'indimenticato Sandro Paternosto e di Antonio Caprarica, due che con la loro personalità ed innata capacità nel raccontare le vicende d'Oltremanica hanno reso il posto di inviato nella City il più ambito di viale Mazzini, ebbene ora questo posto è tenuto in caldo dall'uomo di cui sopra. Nato a Roma, inizia la sua carriera di giornalista (la prova che non basta essere un chirurgo per assomigliare a Gandhi) nel lontano 1974. Dopo appena tre anni approda a Radio Montecarlo, all'epoca ben lontana dagli attualii palinsesti con l'erre moscia. Nel 1988, mentre il mondo intero godeva per le gesta truffaldine di Ben Johnson alle olimpiadi di Seoul, Bertolucci raccoglieva 9 Oscar per L'Ultimo Imperatore , Gorbaciov e Raegan stilavano gli accordi contro la proliferazione di armi a medio raggio, mentre tutto ciò accadeva il nostro uomo si preparava per entrare nella tivvù di stato e cominciare da lì la sua inarrestabile corsa giornalistica verso il disfacimento della categoria. Appurata la colpevolezza dei dirigenti rai della sede toscana, Masotti strabilia tutti per la sua puntualità nei tg regionali della terra di Piero della Francesca. Ma Roma è a un tiro di scoop. Nel 1990 Masotti entra nella redazione del Tg2. Il vero salto di qualità avviene nell'anno II dell'era del Nano (2003) quando al nostro uomo viene affidata l'intera redazione del Tg1 di Bruxelles. La sede internazionale e i continui abusi di calamaretti locali incideranno seriamente sulla mente del nostro Masotti. A farne le spese saranno soprattutto i suoi collaboratori, alcuni dei quali verranno ritenuti ingiustamente colpevoli di aver diffuso notizie vere e prive di futili opinioni, cosa ritenuta di estrema gravità dai vertici Rai di quegli anni bui e tempestosi. Accortisi della sua dimestichezza con l'informazione da salumeria, i romani della Rai lo richiamano in patria e gli affidano la conduzione di uno dei più grandi programmi di approfondimento della storia della televisione italiana, pubblica e privata: si tratta di Punto e a Capo. Nella conduzione viene affiancato da una donna che ha fatto del coraggio la sua ragione di vita, una vera missionaria e curatrice di casi dai terribili risvolti umani. Parliamo della moglie di Luca Giurato, al secolo Daniela Vergara. Fedele ala sua missione di informatore mai pernicioso e sempre in buona fede, Masotti nel suo nuovo programmino manda in onda, con sommarie spiegazioni circa la totale regolarità del gesto, le immagini di Fabio Cannavaro che si inietta medicinali non dopanti e perfettamente leciti alla vigilia della finale di Coppa Uefa del 1999. L'esclusiva del filmato, decantata dal Masotti con dovizia di particolari, cosa ci ha raccontato? Niente! Quello che Cannavaro e i suoi compagni di squadra si iniettarono nelle vene era forse più pericoloso delle intenzioni del Masotti di creare un super-scoop in prima serata coinvolgendo e sputtanando senza alcuna ragione uno dei volti italiani più noti al mondo? Attendiamo risposte


Punto e a Capo non durerà molto. Vivrà una sola stagione, ma a restare vivo e vegeto sarà anche il nostro uomo. Nel 2006 Masotti viene “scelto” per sostituire Antonio Caprarica e, possibilmente le sue elegantissime cravatte, come inviato Rai a Londra.


Una delle aspirazioni massime per un giornalista è poter fare uno scoop, dare una notizia inattesa, prima degli altri, e darla, logicamente corretta. Quando la fortuna assiste un giornalista, a costui gli può capitare di schiantarsi con un aereo ed uscirne indenne raccontando i giorni vissuti su quell'isola deserta assieme ad un popolo creduto erroneamente estinto da secoli. Ma non sempre accadono episodi simili. Può succedere anche che al giornalista non capiti niente, ma riesca comunque a fornire informazione ai suoi lettori cercando news interessanti, originali. Il Masotti è un uomo fortunato. Appena sbarcato ai piedi della regina Elisabetta, un cargo che trasportava container si schianta sulle coste britanniche. Alcuni container finiscono quasi incolumi sulle spiagge circostanti. Ma a far parlare di vera tragedia tutti gli ambientalisti del mondo è il carico di carburante che la nave portava con sé. Milioni di litri di gasolio finiscono in mare. Spiagge nere, chiazze nel raggio di chilometri oscureranno il fondo marino per anni. I danni alla fauna e alla flora marina sono incalcolabili. Ce n'è abbastanza per raccontare per settimane intere una tragedia con pochi precedenti nella storia dei disastri ambientali, ma, come abbiamo visto il Masotti non è un uomo comune. “IL vero danno non è quello ambientale – afferma il nostro uomo – ma piuttosto i furti del materiale trasportato dalla nave e finito sulle spiagge”. Sì, questa è la chiave di lettura del Masotti rispetto alla tragedia incalcolabile che si è appena consumata. La notizia c'è, ed è anche enorme. Ma lui sente il bisogno di raccontare il meno importante degli aspetti, quello dei furti dei sediolini di auto o di copertoni nuovi dai container. Quando si dice il fiuto del reporter….


Un altro strabiliante esempio di giornalismo di inchiesta, il Masotti lo compie quando viene diffusa la notizia dell'arresto di 15 marinai inglesi in Iran. Attingendo da fonti sconosciute persino al MI6, il servizio segreto di Sua Maestà, alla Cia, al Pentagono e logicamente note solo a lui (e alla moglie di Luca Giurato) il nostro uomo ci racconta, all'interno di uno dei suoi collegamenti con il Tg1, che i marinai sono torturati attraverso l'ascolto perpetuo di canti di guerra iraniani. Urgh! Una sua idea, del tutto personale, non avallata da nessun organo che si occupa di diritti umani in territori di guerra, viene dal Masotti spacciata come probabilità a milioni di italiani.


La Masotti story non sembra conoscere limiti. Anche i personaggi di costume, come la top-model Kate Moss è tra le vittime dell'inviato meno professionale che si sia visto negli ultimi anni sulla Tv pubblica. Al Tg1 delle 13.30 (il suo preferito!) il Masotti manda un video, visibile su internet, nel quale appare l'indossatrice in compagnia di un uomo. L'immagine è controluce, ma le sagome si vedono benissimo e non lasciano fraintendere niente: un uomo ed una donna, distanti, lui con una chitarra, lei poco dietro che fuma una sigaretta. Dov'è la notiziola? Il nostro uomo ce l'ha bella pronta in saccoccia: “ Nel video tutto è molto scuro e si lascia molto spazio all'immaginazione…” Ma quale immaginazione? La sua, quella di un inviato visionario che in un normalissimo video domestico in qualità “Paperissima” riesce a vedere cose che non sono mai accadute! E ce le racconta pure!


Grazie Giovanni! Grazie delle tue chicche quasi (ahimè) giornaliere. Grazie per la possibilità che ci dai di conoscere realtà e accadimenti frutto della tua fervida immaginazione. Il Beautiful Mind della Rai, con la suo giornalismo creativo, non smetterà presto di rallegrarci le giornate. Ma occorre la collaborazione di tutti voi, cari caotici. Segnalate tutte le apparizioni (sue o di persone viste solo da lui, non importa) del Masotti britannico. Facciamo impennare l'audience dei telegiornali Rai. E' per una buona causa!


Se John Nash ha vinto un premio Nobel, perché privare del Pulitzer GIOVANNI MASOTTI ?


fonte :  http://www.caoscafe.it

 







Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


OSSERVATORIO MASOTTI   5/4/2007 22.24.15 (181 visite)   ^NAPALM^
   beh io credo   5/4/2007 22.25.59 (73 visite)   Killerklown
      re:beh io credo   5/4/2007 22.31.21 (212 visite)   ^NAPALM^
   re:OSSERVATORIO MASOTTI   5/4/2007 22.35.13 (45 visite)   Kobra`
      MITICI OCCHIALI   5/4/2007 22.41.36 (52 visite)   ^NAPALM^
         re:E LE CRAVATTE ?   5/4/2007 22.49.0 (44 visite)   Kobra`
            MATOOOOOOO'   5/4/2007 22.51.17 (64 visite)   ^NAPALM^ (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 05/04/2007
Visualizza tutti i post del giorno 19/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 18/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 17/07/2025
Visualizza tutti i post del giorno 16/07/2025
vai in modalità avanzata