Situazione 1:
un vostro amico vi chiama perché ha problemi col pc, andate da lui e gli dite che è meglio formattare
solo che lui non sa' manco che cosa sia quella parola, allora voi con una santa pasienza, gli formattate il pc
ma prima di farlo il vostro caro amico non trova più i cd con i dirver di alcune delle periferiche che ha installato
Situazione 2:
la stessa cosa di sopra, ma capita a voi
Soluzione 1:
prima di formattare controllate l'hardware che avevete installato sul pc, ma anzicché smontare il pc
e mettervi con una pila a leggere sui vari adesivi microscopici delle periferiche che vi interessano
utilizzate uno dei tanti software presenti sul web che vi fanno un bel report di tutto quell oche avete
installato nel pc. Io vi suggerisco questo
SIW
a questo punto, noto il componente, la sigla e la serie non vi rimane che andare su internet e cercare i driver, sperando che siano ancora in giro oppure prima di formattare
Soluzione 2:
usate Driver Backup una piccola utility di licenza GNU (quindi free) che vi fa il back up di tutti i driver, ma proprio tutti, delle componenti presenti nel vostro pc. Molto comodo per quei componenti obsoleti di cui è difficile reperire i driver
Situazione:
Volete cercare un file sul vostro pc, ma avete la bellezza di 300 GB pieni e
non volete andarvi a prendere un caffe' , mentre aspettate i risultati della ricerca
Oltre ai più blasonati (e freeware) google desktop e Copernic Desktop Search, che a dire il vero, ci mettono
un pochetto a indicizzarvi tutto l'hardisk, stamattina ho provato questo Cathy
Un piccolissimo programmino (circa 500 KB) che non ha bisogno manco di essere installato
Mi ha indicizzato gli HD in circa 3 min, dopo di che le ricerca sono istantanee
per ora ho notato che non permette di fare ricerche sui testi contenuti nei file
ma come alternativa rapida e veloce alle soluzioni più complete citate sopra
direi che non è proprio da scartare
Non so se i software che ho segnalato qui li conoscevate gia'
per tutti gli altri, spero vi possano servire
