Nick: T-34 Oggetto: ALTRI 3 Data: 13/4/2007 18.56.41 Visite: 131
INCIDENTI SUL LAVORO, PRODI: OGNI CADUTO E' UN MARTIRE Ogni caduto sul lavoro ''e' un martire che sacrifica la propria vita per noi tutti''. E' quanto scrive il premier Romano Prodi nel messaggio inviato ai familiari delle vittime degli ultimi incidenti sul lavoro. A questi caduti il premier invia un reverente ''omaggio''. MUORE SCHIACCIATO DA RUSPA Un operaio di 43 anni, sindacalista della Fillea-Cgil, e' morto schiacciato da una ruspa manovrata da un collega in un cantiere di Concorezzo, vicino Monza. La vittima e' Franco Cirino, 43 anni, residente a Cinisello Balsamo, operaio edile. Mentre stava svolgendo le proprie mansioni all'interno del cantiere, l'operaio, dipendente di una ditta subappaltatrice, non si e' accorto dell'arrivo della ruspa, manovrata da un collega, che lavora per l'azienda che ha l'appalto principale per la costruzione di edifici. Cirino e' rimasto cosi' schiacciato contro un muro di cemento. Descritto da tutti come lavoratore attento ed esperto, Cirino, che era in edilizia da oltre 15 anni, lascia la moglie e due figli. OPERAIO MORTO IN CANTIERE NEL MILANESE Un operaio italiano e' morto questa mattina in un cantiere edile in via Ozanam a Concorezzo, nel Milanese. Secondo le prime notizie, l'operaio sarebbe stato investito durante le manovre di una ruspa. Sul posto stanno eseguendo i rilievi i tecnici della Asl, cui competono per legge gli accertamenti per gli incidenti sul lavoro, e gli agenti della Polizia locale. MORTO PORTUALE GENOVA, SCIOPERO IMMEDIATO Uno sciopero immediato di oltre 24 ore e' stato proclamato stamani nel porto di Genova dalle segreterie dei sindacati trasporti di Cgil, Cisl e Uil in seguito alla morte di un lavoratore portuale schiacciato stamani da una balla di cellulosa pesante due tonnellate nel terminal Forest a ponte Somalia. L'uomo, un genovese di 34 anni, era sposato ed aveva due figli. Gli operai portuali hanno interrotto tutte le operazioni di carico e scarico delle merci ed hanno bloccato i varchi per impedire il passaggio dei camion. Lo sciopero terminera' a mezzogiorno di domani al terminal container VTE di Voltri ed alle 13 in tutti gli altri terminal genovesi. Sul luogo dell'incidente si sono recati il sindaco di Genova, Giuseppe Pericu, il presidente dell'Autorita' Portuale Giovanni Novi ed il console della compagnia unica, Paride Batini. Gia' ieri in porto erano state fatte due ore di sciopero a fine turno sul tema della sicurezza dopo il ferimento di due lavoratori portuali ieri e l'altro ieri. Le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, hanno proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore di tutti i lavoratori dei porti italiani per l'intera giornata di domani a sostegno della sicurezza. I sindacati chiedono misure di sicurezza ''adeguate'' e ''controlli seri'' per farle applicare. http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_2138771934.html i vostri ideali, il vostro impegno nelle nostre lotte.. HATE FASCISM http://www.myspace.com/antoniorusciano /
|