Vai alla freccia - Homepage - BlogRoom - Mappa
Visualizza Messaggi.


Nick: shine2004
Oggetto: leggete un pò qui...
Data: 16/4/2007 14.52.12
Visite: 258

L’esercito dei "love addicted"*
Per la scienza l’amore è come una droga

La metafora è utilizzata da poeti e cantanti che spesso parlano nei loro testi dell’amore e della persona di cui si è innamorati come di una droga. Il paragone adesso esce dalla sfera del parlar fiorito per trovare conferma anche in campo scientifico: l’amore crea una vera e propria dipendenza, complici ormoni, attrazione fisica e meccanismi chimici.


A questa tesi il mensile di geografia e scienze umane "Geo" dedica un ampio approfondimento raccogliendo i pareri dei più accreditati esperti in materia. Spiega George Stefano, direttore del Neuroscience Research Institute alla Old Westbury di New York: "Da un punto di vista psicologico l'amore non è altro che la soddisfazione di un desiderio, magari associato al raggiungimento di una certa stimolazione sensoriale. In gioco ci sono i concetti di piacere e gratificazione, che sono coinvolti anche nei comportamenti in cui si manifesta dipendenza".

Quando un uomo e una donna si incontrano e provano attrazione l’uno per l’altro, nel loro fisico si crea una vera tempesta, causata dalla feniletilamina (Pea), una molecola i cui effetti somigliano a quelli delle anfetamine e che scatena la produzione di due ormoni: la dopamina, un neurotrasmettitore che genera sensazioni gratificanti e piacevoli, e la noradrenalina, che provoca stati di eccitazione ed euforia.


Helen Fisher, antropologa americana considerata la massima autorità in tema di biologia dell'amore, spiega che si tratta di caratteristiche tipiche dell’amore romantico, ossia di quella fase in cui il partner assorbe un’elevata quantità di energia da parte di chi è innamorato. E’ il momento in cui, per intenderci, lui o lei si trasformano nel nostro unico motivo di interesse, al punto che non riusciamo neppure più a mangiare o a dormire. Questa fase è di solito di breve durata ed è destinata a svanire per lo più nell'arco di un anno. Segue poi un nuovo periodo, definito "fase dell'attaccamento": in questo periodo la coppia si prepara a mettere al mondo un figlio e ad accudirlo per il futuro. Il fatto che si sia verificato un passaggio ad una nuova fase è evidente anche a livello biochimico, come spiega Enzo Emanuele, del Centro Interdipartimentale di Ricerca di Medicina Molecolare di Pavia: "Mentre i neo-innamorati mostrano elevati livelli di una particolare sostanza, il fattore di crescita nervosa, nel corso del tempo la concentrazione di questa sostanza diminuisce. Si tratta di una molecola che aumenta quando sono in gioco solide interazioni sociali e in corrispondenza di forti emozioni e ansie".

La fase dell'attaccamento è caratterizzata anche dalla presenza di livelli più elevati di altri due ormoni, l'ossitocina nella donna e la vasopressina nell'uomo. Entrambe queste sostanze sono legate al senso di appagamento e della fissazione nella memoria di ricordi positivi. C’è poi un terzo sistema cerebrale analizzato dagli esperti, ossia quello legato all'attrazione sessuale, legato essenzialmente alla produzione di testosterone. Spiega ancora Helen Fisher: "Questi tre sistemi possono funzionare anche in modo indipendente l'uno dall'altro". Oppure si possono intersecare, come quando, dopo aver fatto l'amore con una persona amica, ci si ritrova pazzamente innamorati: in questo caso l'elevato tasso di testosterone provocato dall'eccitazione sessuale induce un'alta produzione di dopamina e scatena l'amore.

by tgcom...ke ne pensate??siete d'accordo??



Rispondi al Messaggio | Indietro | Indice topic | Quota Testo | Vai su| Segnala ad un amico|Successivo


leggete un pò qui...   16/4/2007 14.52.12 (257 visite)   shine2004
   re:leggete un pò qui...   16/4/2007 14.53.46 (39 visite)   NERONE
      Mario   16/4/2007 14.56.6 (49 visite)   enigma°
         O KE   16/4/2007 14.57.21 (38 visite)   NERONE
            re:O KE   16/4/2007 14.58.11 (35 visite)   shine2004
               re:O KE   16/4/2007 14.58.44 (39 visite)   NERONE
            già immagino packy...   16/4/2007 15.0.29 (32 visite)   enigma°
               re:già immagino packy...   16/4/2007 15.1.58 (42 visite)   NERONE
   re:leggete un pò qui...   16/4/2007 14.54.47 (39 visite)   *bRiC|oLa*
      re:leggete un pò qui..   16/4/2007 14.57.1 (33 visite)   ^NAPALM^
   re:leggete un pò qui...   16/4/2007 15.1.57 (38 visite)   DarkSa|nt
   re:leggete un pò qui...   16/4/2007 15.4.23 (30 visite)   Zero-uno
   re:leggete un pò qui...   16/4/2007 15.27.38 (26 visite)   **TAZ**
   re:leggete un pò qui...   16/4/2007 15.50.18 (35 visite)   *G|ulia*
   penso che...   16/4/2007 15.51.17 (42 visite)   !!!!!^SpiKe^
      re:penso che...   16/4/2007 15.52.30 (66 visite)   *G|ulia*
         Giulia   16/4/2007 15.53.55 (36 visite)   !!!!!^SpiKe^
   io però...   16/4/2007 19.17.8 (41 visite)   Paki76 (ultimo)

Nick:
Password:
Oggetto:
Messaggio:

vai in modalità avanzata
                 


Rimani nel thread dopo l'invio


Ricerca libera nel sito by Google (Sperimentale, non sono ancora presenti tutti i contenuti)

Google
 



Clicca per leggere le regole del forum



Imposta IRCNapoli come homepage

Clicca per andare sul forum di prova.
IRCNapoli "Un racconto a più mani".
Mappa del forum

Visualizza tutti i post del giorno 16/04/2007
Visualizza tutti i post del giorno 13/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 12/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 11/08/2025
Visualizza tutti i post del giorno 10/08/2025
vai in modalità avanzata